Famiglia e solidarietà saranno le protagoniste di una due giorni che si terrà a Francavilla sul Sinni (Pz) il prossimo 27 e 28 Agosto, per la terza edizione di un evento destinato a diventare appuntamento fisso del calendario degli incontri estivi francavillesi e del territorio Sinni Sarmento.
Una due giorni scandita dall’analisi ed il confronto su temi sociali di grande attualità in questo momento di grande difficoltà nazionale e locale, seminari e animazione per minori, momenti culturali e di convivialità e di sano divertimento per l’intera famiglia, musica e giochi ma anche solidarietà utile ad una società civile che vuole crescere e migliorare la qualità della vita dei nostri piccoli centri.
Promotore dell’iniziativa l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Francavilla , Domenico Maurella, che ha voluto creare un momento di riflessione e di analisi concreta su tematiche alquanto attuali, in particolare venerdì si discuterà di “inclusione attiva e sviluppo sostenibile”, sabato de “i rischi e i valori della povertà”, in occasione dell’anno Europeo dedicato alla “povertà ed esclusione sociale”, “la solidarietà nelle imprese” e di “violenza assistita sui minori”.
Francavilla, Comune Capo Area Handicap e Capo Area Immigrazione, Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale Sinni Sarmento, vuole ulteriormente sensibilizzare e convincere, attraverso anche questa manifestazione, sia le istituzioni che la comunità civile, l’associazionismo, la scuola e gli enti no profit, che attraverso la creazione di nuovi servizi sociali ed il potenziamento di quelli già attivi, con il contributo ed il sostegno concreto di tutti, si offre una opportunità per favorire l’inclusione sociale di soggetti a rischio e crea una economia sociale viva, che certamente contribuisce alla crescita socio-economico-culturale dei nostri territori interni.
Nell’occasione sarà presentata la “Carta dei Servizi Sociali” del Comune di Francavilla quale strumento di riferimento ed informazione per l’accesso, l’utilizzo e le segnalazioni a beneficio degli utenti e della comunità locale e territoriale.
(bas – 04)