Miss Chef vola in Tunisia per una gara di cucina

La realizzazione della competizione internazionale si terrà nell’ambito della X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo a Tunisi, quale  prestigiosa  iniziativa di cooperazione culturale, imprenditoriale e sociale tra Italia e Tunisia. Previsto anche un talk.

L’associazione internazionale Miss Chef sarà protagonista, dal 18 al 21 novembre prossimi,  della X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in Tunisia con la realizzazione nel giorno 20 novembre della gara MISS CHEF®  Italia-Tunisia 2025 in  partnership con l’Academie Des Chefs di Tunisi e con l’autorevole patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Tunisi e del Ministero degli Affari Esteri italiano.

L’associazione -anche brand- Miss Chef , fondata nel 2012, è presieduta da Mariangela Petruzzelli, giornalista lucana. Miss Chef è la prima competizione, tutta in rosa, tra alcune delle migliori Chef Donne italiane ed estere con la riproposizione dei più rinomati menù della tradizione culinaria tra ieri ed oggi e la valorizzazione internazionale delle eccellenze eno-gastronomiche. Il Concept di Miss Chef propone temi fortemente culturali partendo dalla valorizzazione della Dieta Mediterranea, patrimonio dell’umanità, su cui si fondano il benessere psico-fisico e la buona tavola italiana.

La realizzazione della competizione internazionale di cucina  MISS CHEF® Italia-Tunisia 2025, nell’ambito della X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo a Tunisi, quale  prestigiosa  iniziativa di cooperazione culturale, imprenditoriale e sociale tra Italia e Tunisia, si realizza a compendio degli ultimi due anni di lavoro dell’associazione Miss Chef in Tunisia in sinergia con autorevoli partner  tra cui l’Ambasciata d’Italia a Tunisi, la Camera di Commercio Italia-Tunisia, l’Academie Des Chefs di Tunisi, il Cife- Conseil International Femmes Entrepreneurs Italia -Tunisia e la CIM-Confederazione Italiani nel Mondo, presieduta dall’On.Le  Angelo Sollazzo.

L’evento cardine di Miss Chef a Tunisi consisterà, nel giorno 20 novembre, dalle ore 8,30 alle ore 13, presso la sede dell’Academies Des Chefs di Tunisi- 14, Rue Imam Rassaa Montplasir- nella realizzazione della gara internazionale di cucina secondo il format, anche tv, Miss Chef  in cui due chef donne tunisine, allieve dell’Academie des chefs  e due chef di origine italiana, connaturate in Tunisia, realizzeranno ricette storiche, tra innovazione e tradizione, con i prodotti eno-gastronomici, trionfo della dieta mediterranea  italiana e tunisina.

La gara consiste in uno show-cooking con la successiva degustazione dei piatti da parte di una giuria tecnica e di giuria istituzionale, costituite da personaggi del mondo economico e socio-culturale e da giornalisti ed esperti eno-gastronomici.

A presentare gli eventi di Miss Chef Italia Tunisia sarà Neila Jazi, responsabile comunicazione Miss Chef in Tunisia ed organizzatrice di eventi internazionali culturali ed artistici. Le quattro Miss Chef in gara verranno premiate con i gioielli Atika Handmade realizzati dall’artista Meriem.

Dopo la gara Miss Chef, sempre il 20 novembre, si darà vita al talk, dal titolo “La lingua del cibo. Donne italiane e tunisine a confronto tra cucina, cultura e impresa”, avente come relatori Mariangela Petruzzelli, presidente associazione Miss Chef, Marie Claire Ocera, referente associazione Miss Chef in Tunisia ed  i giurati e le chef in gara di MISS CHEF® Italia- Tunisia 2025. Il 20 novembre verrà anche presentato al pubblico il progetto “La Festa dei Pastori di Semmama” a cura del suo direttore Adnen Hleli, che si terrà da 25 al 29 marzo 2026 in Tunisia, evento culturale internazionale, di cui Miss Chef è partner,  dedicato alle tradizioni pastorali ed ispirato ai valori dell’ecologia e della sostenibilità green ed eno-gastronomica con la partecipazione di artisti e di operatori culturali dall’Italia e da tutto il mondo.

    Condividi l'articolo su: