La rassegna musicale “I protagonisti italiani del jazz” organizzata dall’Associazione Amici della Musica del Lagonegrese, con la direzione artistica di Pietro Cantisani e Pino Racioppi, torna anche quest’anno con un appuntamento di grande prestigio: Daniele Di Bonaventura e la Band’Union in concerto al Teatro Iris di Lagonegro lunedì 3 novembre alle ore 18:30. Sul palco si esibiranno Daniele Di Bonaventura al bandoneón, Marcello Peghin alla chitarra a dieci corde, Felice Del Gaudio al contrabbasso e Alfredo Laviano alle percussioni.
La Band’Union è nata dal desiderio di rileggere e riproporre una letteratura musicale radicata nelle proprie origini, in un continuo dialogo tra jazz, tango, musica contemporanea e improvvisazione libera. Il risultato è un suono intenso e rigoroso, che passa con naturalezza dal lirismo più puro a sonorità energiche e avvolgenti, creando atmosfere capaci di emozionare e catturare fin dal primo ascolto.
Dopo il successo di Canto alla Terra, il gruppo presenta il nuovo doppio album “Nadir”, pubblicato dall’etichetta Tuk Music di Paolo Fresu, un progetto che conferma la Band’Union come una delle realtà più originali e raffinate del panorama jazzistico europeo.
Particolare emozione per la presenza in formazione del contrabbassista lagonegrese Felice Del Gaudio, musicista di fama internazionale che, con la sua lunga carriera e le collaborazioni in tutto il mondo, rappresenta un orgoglio per la comunità di Lagonegro. “Siamo felici di offrire al nostro pubblico un concerto di altissimo livello artistico e musicale – dichiara il direttore artistico Pietro Cantisani – ma anche di creare un ponte tra i grandi interpreti del jazz contemporaneo e il nostro territorio. Con Felice Del Gaudio, figlio di questa terra, la serata avrà un significato ancora più speciale”.
L’evento non si esaurisce con il concerto: martedì 4 novembre, Daniele Di Bonaventura e i musicisti della Band’Union incontreranno gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Lagonegro, grazie alla collaborazione con il dirigente scolastico Prof. Vito Carlomagno, per una lezione-concerto dedicata alla scoperta del bandoneón e della musica jazz. Un’occasione unica e speciale per i ragazzi, che potranno vivere da vicino l’esperienza della musica d’autore, scoprendo la bellezza dell’ascolto e l’emozione del dialogo musicale con artisti di fama internazionale. Un’iniziativa che conferma l’impegno degli Amici della Musica del Lagonegrese nel promuovere la cultura musicale come strumento di crescita, formazione e condivisione, avvicinando le nuove generazioni alla musica di qualità.
 
								 
								 
													 
													 
													 
													 
													