A Matera concerto di beneficenza “End Polio Day”

L'evento, in programma il 22 ottobre, si inserisce nella cornice della Giornata Mondiale della Polio. Il concerto sottolinea l'impegno del Rotary International nella lotta per l'eradicazione di questa malattia da quando, nel 1979 ha avviato il suo primo progetto per la vaccinazione

Il Rotary Club di Matera ha organizzato un concerto di beneficenza in programma mercoledì 22 ottobre 2025 presso l’UNA Hotels MH Matera per sostenere la campagna globale “End Polio Now”.

La serata avrà inizio alle 19:30 e vedrà la partecipazione del cantautore e pianista Mario Rosini, che si esibirà nel concerto dal titolo “Una canzone intorno al mondo”. L’evento musicale esplorerà le diverse sfaccettature della canzone attingendo a un repertorio che spazia tra vari generi. A Rosini si affiancherà la cantante Giovanna Curatola, con la collaborazione del conservatorio di musica “Egidio Romualdo Duni” di Matera e del “Lams”, il laboratorio arte musica e spettacolo di Matera.

Prima dell’esibizione, sono previsti i saluti del DG Antonio Bellisario Braia, Governatore del Distretto 2120 per l’a.r. 2025/26; del PDG Vincenzo Sassanelli, Presidente della Commissione Distrettuale Rotary Foundation e del Presidente del R.C. Matera, Giovanni Porsia.

L’evento si inserisce nella cornice della Giornata Mondiale della Polio, che si celebra il 24 ottobre. Il concerto sottolinea l’impegno costante del Rotary International nella lotta per l’eradicazione di questa malattia da quando, nel 1979 ha avviato il suo primo progetto per la vaccinazione di sei milioni di bambini nelle Filippine.

Socio fondatore del Global Polio Eradication Initiative (GPEI) nel 1988, il Rotary ed i suoi partner hanno permesso di ridurre i casi di polio del 99,9%. Il contributo rotariano è concreto: circa 2,1 miliardi di dollari al GPEI; dimostrando una determinazione costante per raggiungere l’obiettivo di un mondo libero da questa malattia. Un traguardo quasi raggiunto, poiché, nel 2020, l’OMS ha dichiarato l’Africa libera dal poliovirus selvaggio. A 40 anni dal lancio del programma PolioPlus nel 1985, l’impegno prosegue. Il contributo di ciascuno è prezioso e, con una piccola donazione liberale, sarà possibile ricevere degli splendidi ciclamini che profumano di solidarietà: “Uniti per fare del bene”.

    Condividi l'articolo su: