VivaVerdi educational, masterclass e laboratori

Per la 29esima edizione di VivaVerdi Multikulti, la rassegna materana di musica e teatro, in programma per la sezione educational dieci momenti di perfezionamento tra Corsi di alto perfezionamento, Master e Open Class, Lab e Residenze artistiche fino a dicembre.

La rassegna Vivaverdi Multikulti non è solo un ricco cartellone di eventi di musica e teatro contemporaneo. Negli anni si è consolidata anche l’offerta di momenti dedicati ai corsi di specializzazione con docenti ed esperti di altissimo livello. Non fa eccezione, dunque, neppure la 29.ma edizione del contenitore culturale materano ideato e organizzato dall’associazione Arterìa di Matera, che di fatto ne fa tra i più consolidati e longevi festival lucani.
Vivaverdi Educational, questo è il nome della sezione dedicata nella rassegna, per l’edizione 2025 si articolerà in dieci momenti tra Corsi di alto perfezionamento, Master e Open Class, Lab e Residenze artistiche in programma fino a  dicembre. Ci saranno altrettanti momenti di studio avanzati cui seguiranno rappresentazioni con protagonisti, tra gli altri, gli stessi docenti, artisti di chiara fama.
L’elenco degli appuntamenti della Sezione Educational della 29.ma edizione del VivaVerdi Multikulti continua con:
– Masterclass con Vince Abbracciante e Rita Marcotulli: di improvvisazione, pianoforte jazz, fisarmonica e musica d’insieme (coordinamento di Sandro Savino) nei giorni dal 29 al 31 ottobre;
– Laboratorio di teatro con Vincenzo Failla: la tecnica dell’attore dal 30 ottobre al 2 novembre.
Seguirà
– Clinic compositiva sulle colonne sonore con Fabio Massimo Capogrosso: open class e lezioni con ospite il Quartetto Ciak. L’attività si svolgerà in collaborazione con il Matera Film Festival (7 e 8 novembre)

    Condividi l'articolo su: