L’ALSIA (Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura) apre le porte alla formazione per le Fattorie Didattiche. È online, infatti, l’avviso pubblico per raccogliere le manifestazioni di interesse da parte di aziende agricole e agrituristiche della Basilicata che vogliono partecipare al corso di formazione abilitante, previsto dalle delibere regionali 1052/2008 e 822/2009.
Un corso per valorizzare il legame tra agricoltura e educazione.
Il percorso formativo, della durata di 40 ore, permette di ottenere l’attestato di “operatore di fattoria didattica”, ovvero uno dei requisiti richiesti dalla normativa regionale per poter iscrivere l’azienda agricola nell’Elenco delle Fattorie Didattiche della Regione Basilicata, strumento ufficiale che riconosce le aziende capaci di coniugare produzione agricola, educazione ambientale e accoglienza didattica.
Le lezioni si terranno in modalità online, con una visita guidata finale in presenza per approfondire gli aspetti pratici dell’attività didattica in azienda.
Chi può partecipare. Possono aderire titolari, legali rappresentanti, coadiuvanti familiari o soci di aziende agricole e agrituristiche con sede in Basilicata, in possesso di partita IVA e regolarmente iscritte alla Camera di Commercio di Basilicata.
L’ALSIA punta ad avviare il corso entro ottobre e a concluderlo entro la prima decade di dicembre 2025, al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti. Pertanto le richieste dovranno pervenire entro il 22 ottobre mentre le successive eventualmente pervenute potranno essere ammesse con riserva.