Il 4 /10 a Grassano passeggiata tra frantoi e ulivi

Nell’ambito del progetto di agricoltura sociale della Cooperativa La Mimosa "AgriLamione" è prevista un'iniziativa aperta al pubblico per scoprire biodiversità e tradizioni legate all’olivicoltura. Una visita una visita guidata per degustare l’olio nuovo della prima spremitura.

“La prima spremitura, passeggiata tra frantoi e ulivi”, un evento per scoprire la biodiversità olivicola, le tradizioni legate alla raccolta e alla spremitura di oliva e per rimarcare il valore sociale dell’agricoltura come strumento di inclusione e crescita comunitaria, quello di sabato prossimo a Grassano a partire dalle 10 presso il Frantoio Oleario Grassanese di Tenuta Golfi.

Rientra nell’ambito del progetto AgriLamione della Cooperativa La Mimosa, capofila dell’iniziativa Leader del Gal Start 2020 finanziato dal Programma di sviluppo rurale della Basilicata.

Il cuore dell’iniziativa è rappresentato dalla funzione sociale dell’agricoltura, che si traduce in laboratori didattici rivolti a scuole, famiglie e cittadini per promuovere la cultura rurale, l’educazione ambientale e l’agricoltura sostenibile.  Dalle 10 fino alle 12 sarà possibile passeggiare tra gli uliveti e vivere un’esperienza nel frantoio con una visita guidata per degustare l’olio nuovo, conoscere i racconti di tradizione, sostenibilità e innovazione in agricoltura.

Il progetto, tra gli altri, vede il sostegno di OPROL che si inserisce nel solco tracciato anche da CIA – Confederazione Italiana Agricoltori, da sempre impegnata a promuovere l’agricoltura sociale come leva di inclusione e presidio del territorio, così come sollecitato dal Ministero dell’Agricoltura. “La costruzione di un modello agricolo multifunzionale e comunitario, in cui l’impresa agricola diventa attore attivo nella rigenerazione dei territori è la dimostrazione concreta – ha detto il presidente di OPROL, Paolo Colonnache – l’impresa agricola può essere al centro di un progetto di sviluppo locale che crea valore economico, ambientale e soprattutto sociale”. 

    Condividi l'articolo su: