Appuntamento venerdì 22 agosto all’Eremo di Serra Cognato nel cuore del Parco Regionale di Gallipoli Cognato – Piccole Dolomiti Lucane, per una serata speciale.
Dalle 20.30 alle 24.00, grazie ai telescopi del Planetario Astronomico di Anzi, si potrà vivere l’emozione di osservare la volta celeste in uno dei paesaggi naturali più affascinanti della Basilicata, tra boschi secolari, a pochi chilometri dalle suggestive guglie delle Dolomiti Lucane.
L’evento è organizzato dall’ODV Santa Maria della Rocca. Sarà anche l’occasione per divulgare la notizia che l’ODV SMDR di Calciano ha ottenuto, partecipando a un avviso pubblico del Parco, la cogestione della Cappella di Serra Cognato, la quale porta con sé una forte eredità spirituale: essa fu fondata da San Guglielmo da Vercelli, monaco itinerante e figura chiave dell’identità religiosa locale; mentre l’amico fraterno San Giovanni da Matera lo raggiunse a Serra Cognato al fine di diffondere lo spirito riformista frutto della visione che ebbe proprio al monte Cognato, dopo aver condiviso con Guglielmo il desiderio di ritrovare Dio nel silenzio della natura e nella vita povera e austera.
La cogestione della Cappella per l’ODV SMDR è un passo fondamentale per custodire e valorizzare un luogo che intreccia fede, storia e natura, oltre che aprire sempre di più questo luogo simbolico, a giovani, pellegrini e visitatori.