Il 22 e 23 agosto appuntamento al Parco della Grancia di Brindisi Montagna per vivere due giornate speciali, per vivere un’esperienza unica che intreccia natura, cultura e storia. Il programma si aprirà con attività dedicate al divertimento e alla scoperta: la fattoria didattica, i laboratori di pittura e quelli esperienziali per bambini e adulti offriranno occasioni di apprendimento creativo e partecipazione attiva. Spazio anche alla tradizione gastronomica e produttiva con il laboratorio del miele, dove sarà possibile conoscere da vicino il mondo delle api e degustare sapori autentici. Il percorso sarà arricchito da spettacoli teatrali ispirati al folklore e alle maschere tradizionali lucane, mostre di artigianato locale con ceramiche, sculture e tessuti, tradizioni contadine e dalla musica popolare che riecheggerà lungo i sentieri. Passeggiate naturalistiche tra i boschi e scorci panoramici mozzafiato condurranno i visitatori fino allo spettacolo di falconeria, dove l’arte millenaria del volo rapace si fonderà con il paesaggio, regalando emozioni di rara suggestione.
A concludere ogni giornata sarà il grande evento serale: “La Storia Bandita”, l’epico cinespettacolo multimediale che, con oltre centotrenta figuranti, effetti speciali e una scenografia naturale d’eccezione, farà rivivere le vicende del brigantaggio post-unitario proprio nei luoghi che furono teatro di quegli eventi. Un racconto corale che emoziona, coinvolge e rende omaggio alla memoria storica del Sud.
Per info e biglietti: www.parcograncia.com