Riunione operativa questa mattina all’Ufficio Trasporti del Dipartimento Infrastrutture della Regione Basilicata a Potenza con i consulenti tecnici incaricati di recepire, insieme agli uffici regionali, le indicazioni dell’Osservatorio Trasporti e delle organizzazioni sindacali sul trasporto pubblico locale. L’incontro è stato finalizzato alla ripresa delle attività preparatorie per la pubblicazione della nuova gara relativa ai tre lotti del servizio extraurbano che non erano stati assegnati lo scorso anno.
In fase preliminare, la settimana scorsa sono stati incaricati i due consulenti Simone Gragnani, già consulente tecnico del precedente Tavolo, e il professor Marco Percoco, docente di Economia dei trasporti presso l’Università Bocconi di Milano.
Durante la riunione di oggi, a cui ha partecipato anche in direttore generale alle Infrastrutture, Nino Altomonte, è stato avviato un confronto sulle principali criticità emerse nella precedente procedura, con l’obiettivo di rivedere in modo puntuale sia la documentazione tecnica sia quella di gara. Tra le priorità, è emersa la necessità di semplificare le modalità di partecipazione e di riformulare alcune parti del regolamento di esercizio, rendendolo più aderente alle esigenze attuali del sistema di trasporto pubblico lucano.
L’Ufficio Trasporti curerà la redazione dei nuovi documenti tecnici, che saranno successivamente trasmessi alla Stazione Unica Appaltante, incaricata di bandire formalmente la gara. L’intervento mira a garantire condizioni più favorevoli alla partecipazione degli operatori del settore, scongiurando il rischio che la procedura resti nuovamente priva di offerte.
“Diamo seguito agli impegni assunti per garantire un servizio di trasporto pubblico locale all’altezza delle esigenze di cittadini e utenti – ha dichiarato il vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Pasquale Pepe –. Con una revisione puntuale, vogliamo rimuovere gli ostacoli che in passato hanno frenato la partecipazione degli operatori e costruire un sistema più inclusivo, efficiente e sostenibile. Soprattutto, intendiamo promuovere un servizio nel preminente interesse dei lucani”.