Nasce la SIC di Radioterapia tra Irccs Crob e Asm

Grazia Lazzari guiderà la Struttura Interaziendale Complessa tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria di Matera. Obiettivo dell’accordo è quello di dare un ulteriore impulso al processo d’integrazione della rete ospedaliera regionale

L'assessore Latronico con i vertici di Crob e Asm

È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia. A firmare l’accordo, alla presenza dell’assessore alla Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata Cosimo Latronico, il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino e il direttore Asm Maurizio Friolo. A dirigere la nuova Struttura Complessa Interaziendale, Sic, sarà la dottoressa Grazia Lazzari direttore dell’Unità Operativa Complessa di Radioterapia dell’Irccs Crob.

Obiettivo dell’accordo è quello di dare un ulteriore impulso al processo d’integrazione della rete ospedaliera regionale nonché di garantire il perseguimento degli obiettivi strategici soprattutto per quanto riguarda la realizzazione della radioterapia nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Attraverso la Sic sarà garantito il coordinamento per lo sviluppo del progetto in merito ai requisiti ambientali, strutturali, tecnologici, fisico-dosimetrici ed informatici al fine di rendere il più omogeneo possibile le attività radioterapiche tra i vari Centri. La realizzazione della Sic di radioterapia consentirà al Crob di esportare le sue competenze e l’esperienza professionale sul territorio regionale, in termini di elevate competenze mediche, fisico-mediche, tecniche e tecnologiche.

“Grazie alla nascita di questa nuova Struttura Complessa Interaziendale, voluta fortemente dalla Regione Basilicata, i pazienti oncologici del materano potranno finalmente sottoporsi alle necessarie cure radioterapiche vicino casa ed evitando lunghi spostamenti – commenta il direttore generale Friolo che prosegue – un accordo che sottolinea la grande sinergia esistente tra l’Asm e l’Irccs Crob”.

“L’acceleratore lineare che sarà attivato a Matera è gemello di quello presente al Crob e questo consentirà una presa in carico comune dei pazienti oncologici – spiega il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino – anche in caso di eventuali problemi tecnici ad uno dei due acceleratori i pazienti non perderanno neanche un giorno di terapia grazie a questo dialogo tra le strumentazioni che rispecchia la forte intesa esistente tra le istituzioni”.

“La nascita di questa nuova Struttura Complessa Interaziendale è un nuovo e importante passo della Rete Oncologica Regionale – dice l’assessore alla Salute e Politiche della Persona Cosimo Latronico – Una dimostrazione concreta dell’impegno profuso dalla Regione Basilicata per la realizzazione di una sanità unica che prenda in carico i bisogni concreti delle persone”.

    Condividi l'articolo su: