Latronico sulla cartiera in Valbasento

L’assessore regionale sottolinea come con questo accordo prosegua “l’opera di attrazione di investimenti produttivi che il governo Bardi intende rafforzare. Il nostro impegno come Regione è sostenere ogni progetto che, come questo, contribuisca a rigenerare il nostro tessuto produttivo”.

Tutte le notizie di

L'assessore regionale Cosimo Latronico

“Prosegue l’opera di attrazione di investimenti produttivi che il governo Bardi intende rafforzare. In questo ambito rientra la firma di un accordo che guarda lontano e punta allo sviluppo industriale sostenibile del territorio lucano”. Così l’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, commenta la convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Cartiere Carrara S.p.A., realtà leader nel settore cartario. L’intesa segna un passo decisivo verso la realizzazione di un nuovo stabilimento per la produzione e trasformazione di carta tissue nell’area industriale della Valbasento, a Pisticci.
Un’area di 136.489 metri quadrati sarà ceduta alla società per avviare un progetto industriale di grande rilievo: 42,8 milioni di euro di investimento e 50 nuovi posti di lavoro previsti a regime.
“Questa è una notizia straordinaria per la Basilicata. Quando un’azienda solida come Cartiere Carrara sceglie di investire in Valbasento, manda un messaggio chiaro: qui ci sono le condizioni per fare impresa, per crescere, per creare lavoro stabile e di qualità. L’accordo – sottolinea Latronico – è il risultato di una visione concreta di sviluppo industriale, sostenibile e orientato al futuro. Il nostro impegno come Regione è quello di accompagnare e sostenere ogni progetto che, come questo, contribuisca a rigenerare il tessuto produttivo del territorio, valorizzando le aree industriali esistenti e creando nuove opportunità per i nostri giovani. È una bella pagina per Pisticci, per la Valbasento e per tutta la Basilicata”.

    Condividi l'articolo su: