Con il Bibliomotocarro la lettura non ha confini

Il mezzo del maestro Antonio La Cava è accogliente, umile e lento. Ha percorso 300 mila chilometri. Da oltre un quarto di secolo incuriosisce e attira i piccoli lettori. Trasporta oltre mille testi ed è un esempio di pedagogia itinerante apprezzato anche all’estero

Antonio La Cava.

È sulle strade lucane dal 1999, ha percorso oltre 300mila chilometri e visitato circa 120 paesi. Il Bibliomotocarro del maestro Antonio La Cava continua la sua missione per la promozione della lettura tra i più piccoli

La biblioteca ambulante del maestro in pensione di Ferrandina, unica nel suo genere, trasporta oltre mille testi che i bambini dei centri lucani possono portare a casa, leggere e poi restituire quando il Bibliomotocarro visiterà nuovamente il paese. Un mezzo accogliente, umile e lento che incuriosisce e attira i piccoli lettori; esempio di pedagogia itinerante apprezzato anche all’estero.

 

Guarda la puntata di Caleidoscopio

    Condividi l'articolo su: