L’innovazione tecnologica al servizio dello sviluppo territoriale sarà al centro dell’evento nazionale “Le tecnologie del CNR per lo sviluppo e la competitività del territorio. L’innovazione nelle Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale”, che si terrà l’8 luglio alle ore 9.00 nella sede di Matera della Camera di Commercio della Basilicata.
Organizzato dall’Ente camerale in collaborazione con il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), Unioncamere, Dintec, la Camera di Commercio della Basilicata e la sua azienda speciale Asset, la Cciaa di Brescia e il Cluster Basilicata Creativa, l’evento si propone di mettere in luce le numerose tecnologie all’avanguardia nell’ambito dell’Innovazione Sociale e dei Beni Culturali, sviluppate all’interno degli istituti e laboratori del CNR. L’obiettivo principale è quello di presentare i risultati concreti del lavoro svolto, portandoli all’attenzione delle imprese e di tutti coloro che sono interessati ad avviare collaborazioni e progetti specifici.
Sarà un’occasione unica per scoprire come la ricerca scientifica possa tradursi in soluzioni innovative per le esigenze del territorio. Durante la giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare le esperienze dirette di aziende che hanno già intrapreso proficue collaborazioni ricerca-impresa nel campo delle scienze sociali e del patrimonio culturale, rispondendo a specifici bisogni di innovazione tecnologica. Verrà inoltre approfondito il tema degli “Strumenti Finanziari e di Networking”, fondamentali per favorire e sostenere nuove sinergie tra ricerca e impresa.