Una ricerca scientifica innovativa che potrebbe rivoluzionare l’approccio terapeutico nella lotta contro i tumori. Lo studio è stato condotto da un’eccellenza lucana, un giovane ricercatore di Ferrandina, Giuseppe Quarto. Il lavoro di cui è autore e primo firmatario è stato pubblicato sulla rivista internazionale «CellPress». Quarto, ha approfondito il legame tra Dna e Rna, due sistemi che finora sono stati studiati separatamente, ma invece c’è una forte connessione. Lo studio è stato condotto insieme a un gruppo di studiosi guidato dal professore Francois Fuks della facoltà di medicina dell’Université libre de Bruxelles. Laureato in biologia, il ricercatore ferrandinese, dopo l‘esperienza in Belgio, da poco si è trasferito a Manhattan per lavorare in uno dei più importanti laboratori degli Stati Uniti, unico al mondo nel suo genere e che fa parte di un network di 300 laboratori e tre università, con diversi progetti già in cantiere. Perseveranza, determinazione e soprattutto tanta passione sono le caratteristiche che hanno contraddistinto il percorso di Quarto e che lo accompagneranno in questa nuova sfida scientifica. Oltre a fare carriera nel mondo accademico, Quarto ha nel cassetto il sogno di aprirsi un laboratorio tutto suo.
Per saperne di più guarda l’intervista: