“Potenziare i musei in Basilicata”

L'assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato il Coordinamento Basilicata-Calabria di ICOM Italia (International Council of Museums) a seguito dell'adesione della Regione Basilicata al Sistema Museale Nazionale. "Abbiamo gettato le basi per un lavoro comune".

Tutte le notizie di

L'assessore Latronico con i rappresentanti di Icom Italia

Un incontro definito “proficuo” quello avvenuto tra l’assessore regionale alla Salute della Basilicata, Cosimo Latronico, e il Coordinamento Basilicata-Calabria di ICOM Italia (International Council of Museums), che segna l’inizio di un percorso di collaborazione importante per il futuro del patrimonio culturale lucano. La riunione si è svolta a seguito dell’adesione della Regione Basilicata al Sistema Museale Nazionale, un passo fondamentale che inserisce a pieno titolo il territorio lucano in una rete culturale nazionale, proiettandolo verso nuove prospettive di valorizzazione e crescita.

“Abbiamo gettato le basi per un lavoro comune con ICOM Italia – ha detto l’assessore Latronico – che coinvolga attivamente le istituzioni, i professionisti museali e le comunità locali. L’obiettivo è quello di potenziare la funzione educativa e sociale dei musei, trasformandoli in motori di sviluppo sostenibile per i nostri territori”.
Durante l’incontro sono stati affrontati temi chiave come la formazione del personale, la progettazione partecipata e la promozione di buone pratiche nella gestione museale. Centrale, inoltre, la volontà di costruire un modello lucano di fruizione culturale che coniughi identità, innovazione e inclusione.
“La cultura – ha aggiunto Latronico – è una leva strategica per lo sviluppo. Sostenere i musei significa rafforzare la coesione sociale, generare economie locali e offrire nuove opportunità occupazionali, soprattutto per i giovani. La collaborazione con ICOM rappresenta un valore aggiunto in questa direzione”.

Il Coordinamento Basilicata-Calabria di ICOM Italia ha espresso soddisfazione per l’apertura al dialogo della Regione e ha manifestato piena disponibilità a lavorare in sinergia su progettualità condivise, con particolare attenzione alla valorizzazione delle piccole realtà museali, spesso custodi di patrimoni unici e ancora poco conosciuti. “Con questo nuovo slancio – ha concluso l’assessore – la Basilicata si appresta a consolidare il proprio ruolo nel panorama culturale nazionale, mettendo al centro la cultura come bene comune e risorsa strategica per il futuro”.

    Condividi l'articolo su: