Alzheimer, in arrivo altri fondi

Grazie al rifinanziamento del ”Fondo Alzheimer e demenze” la Regione ha ottenuto un nuovo e cospicuo finanziamento pari a 825.141,35 euro. L'assessore Latronico: "Un passo significativo verso il miglioramento della qualità della vita delle persone affette da Alzheimer e altre demenze".

Tutte le notizie di

L'assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico

La Regione Basilicata, con DGR n. 83 del 10 marzo 2025, continua a dimostrarsi impegnata nella lotta contro l’Alzheimer e le demenze, rinnovando il proprio impegno verso il potenziamento della diagnosi precoce del disturbo neurocognitivo e la sperimentazione e diffusione di interventi di tele-medicina per assicurare la continuità delle cure nei diversi ambiti assistenziali. Grazie al rifinanziamento del ”Fondo Alzheimer e demenze”, istituito con la Legge di Bilancio del 2021, la Regione Basilicata ha ottenuto un nuovo e cospicuo finanziamento pari a 825.141,35 euro. In continuità con le attività progettuali realizzate nel Piano Triennale 2021-2023, la Direzione Generale per la Salute e le Politiche della Persona, in collaborazione con le aziende sanitarie regionali e l’ospedale San Carlo, ha presentato il nuovo Piano Triennale di attività che mira a:

• Potenziare la diagnosi precoce per garantire una presa in carico tempestiva.
• Programmare e implementare interventi di Telemedicina nei Centri per i Disturbi
Cognitivi e per le Demenze (CDCD), promuovendo l’accesso alle cure in maniera efficace e innovativa. “Questo impegno rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della qualità della
vita delle persone affette da Alzheimer e altre forme di demenza, oltre che un’opportunità per consolidare l’integrazione tra assistenza sanitaria e tecnologia nel territorio regionale”, sostiene l’assessore alla Salute, Politiche della Persona e PNRR, Cosimo Latronico.

    Condividi l'articolo su: