Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, è intervenuto alla “Festa della libera espressione artistica degli studenti e delle studentesse” all’Unibas di Potenza
“I giovani non sono solo il futuro della nostra regione, ma rappresentano il presente che deve condurre all’azione di ripresa e sviluppo di una terra ricca di opportunità spesso recondite, ma che può davvero riscrivere la vita dei suoi cittadini e far rivivere quello spirito di iniziativa alla base del rapporto umano e della condivisione di quei valori strumento per la riscoperta delle tradizioni frutto di una cultura che trova le sue origini millenarie nella storia dell’intero paese, lasciando un segno indelebile in ogni manifestazione ed espressione della volontà umana”.
Questo l’esordio del presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, intervenuto questa mattina alla “Festa della libera espressione artistica degli studenti e delle studentesse” presso la sede dell’Unibas di Potenza.
“Porgo i miei vivi complimenti per l’iniziativa – ha detto Cicala – che crea un connubio indissolubile tra creatività ed arte in ogni sua espressione e che vede voi giovani protagonisti ed artefici della corretta rappresentazione della realtà nelle sue varie declinazioni. Una realtà – ha aggiunto – fatta di bellezza e gioventù, senza tuttavia dimenticare le situazioni di criticità presenti sul territorio e che vanno affrontate anche con la forza che voi siete capaci di imprimere al percorso che dovrà condurre alla piena attuazione di un miglioramento della vita che veda al primo posto la possibilità di dare corpo alle capacità professionali di tante eccellenze lucane già presenti e in essere”.
“E’ l’Università la casa comune delle libere espressioni di ognuno di voi e diviene fucina per la realizzazione di un’arte giammai fine a se stessa, ma sempre legata all’offrire un segnale concreto e lungimirante di proposta e rappresentazione di una umanità insita nell’animo gentile che da sempre caratterizza i giovani della terra lucana. Mi piace, in questo contesto, ricordare l’impegno costante del Consiglio regionale nel sostenere le iniziative legate al mondo dei giovani. Tanti gli impegni che, in questi anni, sono stati portati avanti dal Consiglio regionale con i progetti di Cittadinanza attiva e che, nel 2023, hanno trovato rilevanza con il progetto ‘Next generation’. Incontrando voi giovani – ha sottolineato Cicala – viene spontaneo e doveroso invitarvi a partecipare alla gestione della cosa pubblica, a capire fino in fondo il funzionamento dell’Amministrazione regionale, a concepire quale momento esaltante l’interazione tra Pubblica amministrazione e giovani generazioni. Saranno anche le vostre proposte e le vostre indicazioni a fare da linea guida per un futuro più consono alle esigenze ed alle aspettative dell’intero popolo lucano”.
“La libera espressione artistica quale cornice dove apporre contenuti pregnanti caratterizzati dalla fantasia armoniosa di cui voi giovani siete capaci in una ottica di ampia attenzione verso quello che accade anche fuori dai confini regionali e con la ferma volontà di combattere fenomeni deteriori che pure sono presenti nella quotidianità. Il ruolo fondamentale dell’Università – ha concluso Cicala – è quello di mettere a disposizioni gli spazi e le menti per collaborare in questo cammino virtuoso. Grazie per avermi voluto qui con voi questa mattina e ribadisco il mio auspicio di tirare con voi le fila di quello che diverrà il circuito virtuoso della gente lucana che darà sempre più il proprio contributo all’inclusione ed al confronto”.