Moica, Bradascio: “Bene iniziative 3 e 4 marzo”

Il presidente della IV commissione annuncia la presentazione di un libro di Alessia Sorgato “Giù le mani dalle donna” ed un incontro con l’istituto Isabella Morra di Matera

Plauso all&rsquo;iniziativa del Movimento italiano casalinghe che si svolger&agrave; domani&nbsp; 3 marzo a Matera presso la sala conferenze della chiesa dell&#39;Addolorata, in viale delle Nazioni Unite durante la quale l&rsquo;avvocato Alessia Sorgato presenter&agrave; il suo libro &quot;Gi&ugrave; le mani dalle donne&quot;, viene espresso dal consigliere Luigi Bradascio (Pp) presidente della IV Commissione consiliare della Regione Basilicata.<br /><br />&ldquo;Il giorno 4 marzo inoltre, l&#39;avvocato e l&rsquo;associazione Moica &ndash; rende noto Bradascio – terranno una conversazione con le insegnante e le allieve del quinto anno dell&#39;istituto Isabella Morra di Matera sulla violenza sulle donne e sui minori. Alessia Sorgato, avvocato penalista milanese, impegnata in prima linea al fianco delle donne,&nbsp; racconter&agrave; la sua esperienza come legale di Soccorso Rosa&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il Moica &ndash; continua – presente sul territorio nazionale da 35 anni, ha tra le sue principali finalit&agrave; statutarie proprio il contrasto alla violenza di genere, dato che, come molto spesso accade, le casalinghe sono pi&ugrave; vulnerabili in quanto prive d&#39;indipendenza economica. La vice presidente nazionale di questo movimento, Fusco, illustrer&agrave; le iniziative e le proposte di legge presentate a livello nazionale. In Basilicata il Moica ha partecipato al &lsquo;Progetto Rosa&rsquo; con la gestione di un numero verde e l&#39;individuazione di punti d&#39;ascolto in alcuni comuni della provincia materana&rdquo;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su: