“Mozione per i martiri del Meridione: importante passo in nome della memoria e della verità storica”
“La giornata di ieri ha rappresentato un’importante occasione di riscatto e di risveglio per tutti i lucani, e la tappa iniziale nel percorso di approfondimento e riflessione anche per il resto delle regioni meridionali”. E’ quanto hanno affermato i consiglieri regionali del M5s, Gianni Leggieri e Giovanni Perrino, dopo l'approvazione in Consiglio regionale della mozione sui martiri del Meridione durante il processo di unificazione dell'Italia.<br /><br />“La mozione – hanno continuato – per l’istituzione della giornata in memoria dei martiri del Meridione è l’esatto opposto di un rigurgito reazionario o, peggio, revisionista del processo di unificazione del Regno d’Italia. E’, infatti, un atto d’amore verso le nostre comuni radici e verso il ristabilimento della verità storica sul processo di unificazione della nostra penisola. Un atto finalizzato a rendere note e diffondere verità che, per troppo tempo, sono state colpevolmente tenute nascoste o camuffate in racconti favolistici dal taglio retorico, patriottico e, peggio, agiografico”.<br /><br />“Abbiamo voluto leggere in Aula – hanno sottolineato Perrino e Leggieri – un passo del diario di Josè Borjés (‘La mia vita tra i Briganti’), generale spagnolo inviato da re Francesco II di Borbone dopo l'Unità d'Italia per riconquistare il perduto Regno delle Due Sicilie. Questo per lasciare agli atti del Consiglio una testimonianza delle atrocità e della mattanza che, prima e dopo l’Unità d’Italia, dovettero subire le popolazioni meridionali”.<br />