Adozioni, Lacorazza: bene annuncio attivazione Servizio

“Mi adopererò in fase di stesura dell’ormai prossima legge di stabilità regionale, affinché siano previste in bilancio poste specifiche e adeguate al fine di dare piena operatività al servizio”

&ldquo;Mi fa piacere constatare che nei prossimi dieci giorni, come riferito oggi in quarta Commissione da Lucia Colicelli, la proposta di costituzione del Servizio regionale per il sostegno alle adozioni e agli affidamenti familiari approder&agrave; in Giunta regionale per la sua definitiva approvazione. Mi auguro che a questo primo fondamentale passo possa seguire tempestivamente la costituzione di un gruppo tecnico di lavoro, del quale mi auguro possano far parte anche le associazioni del settore, con cui condividere l&rsquo;approvazione delle successive &lsquo;Linee Guida&rsquo; e relativi protocolli tecnici attuativi. Naturalmente mi adoperer&ograve; in fase di stesura dell&rsquo;ormai prossima legge di stabilit&agrave; regionale, affinch&eacute; siano previste in bilancio poste specifiche e adeguate al fine di dare piena operativit&agrave; al servizio&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto ha affermato il consigliere regionale del Pd Piero Lacorazza dopo l&rsquo;audizione, svolta oggi in quarta Commissione su sua richiesta, della dirigente dell&rsquo;Ufficio Solidariet&agrave; Sociale &ndash; Dipartimento Politiche della Persona, Lucia Colicelli, in merito allo stato di attuazione della legge regionale 20 marzo 2015, n. 13 (&ldquo;Istituzione del servizio regionale per garantire il sostegno alle adozioni e agli affidamenti familiari &ndash; SAAF&rdquo;). &ldquo;Una legge approvata all&rsquo;unanimit&agrave; su proposta del consigliere Gianni Rosa &ndash; ricorda Lacorazza – ed arricchita anche attraverso le indicazioni emerse dal confronto e dalla concertazione con le associazioni attive nel campo delle adozioni, che hanno dato un significativo contributo di idee e proposte&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Sull&rsquo;attuazione della legge n. 13/2015 &ndash; ricorda Lacorazza &ndash; avevo depositato il 22/06/2016 un&rsquo;interrogazione che non ha ancora ricevuto risposta. In attesa che venga discussa, ho ritenuto pertanto opportuno chiedere l&rsquo;audizione in quarta Commissione dell&rsquo;assessore Flavia Franconi e del dirigente generale del Dipartimento Politiche della Persona, Donato Pafundi, per fare chiarezza sulle motivazioni dei ritardi nell&rsquo;attivazione del Servizio regionale per il sostegno alle adozioni e agli affidamenti familiari, che potr&agrave; rappresentare senza dubbio un punto di riferimento importante per le tante famiglie che si affacciano al complicato mondo delle adozioni e degli affidi. Sulla vicenda, con il collega consigliere Achille Spada il 28/09/2016 avevo trasmesso con spirito collaborativo al Dipartimento Politiche della Persona una traccia di lavoro relativa al regolamento attuativo del Saaf, che in realt&agrave;, secondo l&rsquo;art.6 della legge regionale n. 13/2015, doveva essere approvato dalla Giunta regionale entro 60 giorni a partire dal 6 aprile 2015, data di entrata in vigore della stessa. Con l&rsquo;annuncio dato oggi in Commissione mi auguro che si possa passare rapidamente alla fase attuativa&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: