“L’obiettivo è quello di costruire la filiera agro-turistica attraverso cui far crescere e conoscere le produzioni tipiche e a marchio comunitario integrando il circuito breve dell’ospitalità rurale”
“Intendiamo continuare a sostenere il progetto nel metodo e nel merito provando a determinare il contesto futuro in cui lungo la Via Herculia, che dal Vulture raggiunge la Val D'Agri in un percorso storia luoghi e sapori, si possa proseguire a dare enfasi al territorio in una logica di sinergia tra istituzioni e privati. Vogliamo dare continuità a questo percorso di ricerca e di conoscenza in una prospettiva concreta che possa essere utile per tutti gli attori che da questa iniziativa potranno trarre un grandissimo beneficio.”
Lo ha detto l’assessore alle Politiche Agricole e Forestali Luca Braia alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Via Herculia Day” prevista martedì 21 giugno presso il Castello di Lagopesole alle ore 16.30
“Questo tipo di iniziative che oggi sono anche recuperate dalle strategie di sviluppo nazionali ed internazionali devono poter mettere sotto i riflettori del mondo, che oggi più che mai guarda alla Basilicata, la storia la cultura, l’archeologia, le tradizioni e l’enogastronomia che rappresentano la nostra identità unica.
La Via Herculia può diventare quel percorso di diramazione delle vie più note e battute che non lambisce solo la nostra regione ma la attraversa. L’obiettivo è quindi quello di costruire la filiera agro-turistica attraverso cui far crescere e conoscere le produzioni tipiche e a marchio comunitario integrando il circuito breve dell’ospitalità rurale. Tutti gli attori dello sviluppo dei nostri territori, gli operatori economici e turistici oltre che i produttori e i consorzi devono poter essere coinvolti. Questo percorso importantissimo – ha concluso l’Assessore Luca Braia – su cui è stato già fatto da Alsia un gran lavoro, va assolutamente proiettato verso un futuro in cui, rileggendo la storia ed il percorso che attraversa le peculiarità della nostra Regione, si recuperi ogni pezzo del racconto da parte dei comuni, degli agriturismi, delle produzioni in cui ogni viaggiatore e ogni turista possa immergersi completamente per gustare appieno quanto la nostra straordinaria terra ha da offrire”.
L’appuntamento “Via Herculia Day” nell’ambito del progetto “Lungo la Via Herculia: tra storia e sapori” è previsto per il 21 Giugno presso il Castello di Lagopesole alle ore 16.30 con un percorso che richiama il cammino attraverso la Via Herculia ed una tavola rotonda alla quale interverranno: Vito Summa – Sindaco di Avigliano; Domenico Romaniello – Direttore Alsia; Rocco Sileo – Dirigente Alsia Servizi Sviluppo Agricolo; Patrizia Minardi – Dirigente Regione Basilicata; Stefano Del Lungo – Canio Sabia – CNR IBAM; Gerardo Travaglio – Commissario APT Basilicata; Rocco Giubileo – Presidente Unione Regionale Cuochi Lucani; Rocco Franciosa – Consigliere UNPLI Basilicata; Luisa Langone – Presidente Ordine degli Psicologi della Basilicata.
Concluderà i lavori Luca Braia – Assessore Agricoltura e Sviluppo Rurale della Regione Basilicata
bas 02