“Le Note dell’Anima”, talento e diversità

Il Liceo musicale "Walter Gropius" di Potenza propone un evento nell'ambito della rassegna "Gropius Music Festival 2025". Lo spettacolo è previsto lunedì 19 maggio, alle 19, nella chiesa di San Giuseppe, a Potenza. Si esibirà l'orchestra B.R.A.V.O. costituita da studenti dell'istituto.

La locandina del concerto

Nell’ambito del ricco cartellone Gropius Music Festival 2025, il Liceo musicale “Walter Gropius” di Potenza, in collaborazione con la sezione di Potenza dell’Unione italiana ciechi e il patrocinio della Regione, della Provincia di Potenza e del Comune di Potenza, propone un significativo e coinvolgente evento della rassegna: il concerto “Le Note dell’Anima”, in programma il 19 maggio, alle 19, nella Chiesa di San Giuseppe, in via Gavioli 3 a Potenza.

Il titolo si ispira a un elemento affascinante e invisibile degli strumenti ad arco: l’anima, quel piccolo cilindro di legno nascosto all’interno del violino, della viola, del violoncello e contrabbasso che non si vede ma è essenziale per dare equilibrio, vibrazione e risonanza allo strumento. Come l’anima dello strumento è invisibile ma fondamentale, così è la musica: una forza profonda, che attraversa le persone, dà voce alla loro interiorità e accende emozioni. Proprio questo è il significato evocato dalla locandina dell’evento: la luce che penetra all’interno di uno strumento ad arco e illumina l’anima rappresenta simbolicamente ciò che la musica fa con le persone – le attraversa, le rivela, le mette in relazione.

L’orchestra B.R.A.V.O. (Blind. Rhythm. Art. Virtuosity. Orchestra) del Liceo Musicale “Walter Gropius” di Potenza  include oltre agli archi, anche tutte le altre famiglie strumentali orchestrali, fisarmonica e cantanti soliste. Protagonista della serata, questa orchestra rappresenta un esempio straordinario di inclusione, dimostrando come la direzione orchestrale e l’esecuzione musicale possano essere spazi di espressione e crescita per persone con disabilità. Attraverso il talento e la dedizione dei suoi membri, B.R.A.V.O. incarna l’eccellenza artistica e il valore della musica come strumento di integrazione e sviluppo personale

Il nome dell’orchestra riflette il cuore del progetto: un tributo alla sensibilità del direttore (Blind), al ritmo che unisce (Rhythm), all’arte che eleva (Art), alla virtuosità degli studenti (Virtuosity) e alla forza del collettivo (Orchestra).

    Condividi l'articolo su: