“Le classi terze dell’IC di Bella hanno regalato, con gli alunni delle quinte di Bella e S. Antonio Casalini, un momento emozionante con la presentazione del loro terzo corto : “Scarpe verdi d’invidia”, tratto dall’omonimo libro di Alberto Pellai. Lo rende noto il dirigente scolastico, Mario Coviello. Il testo – dice il dirigente scolastico – è stato donato alla bibliomediateca della scuola dalla casa editrice Erickson. Protagonisti gli alunni, che, tra l’altro, hanno elaborato la sceneggiatura, coinvolgendo anche il campione di Bella, Gianluca Sansone, giocatore di serie A dell’Atalanta. Con mezzi molto rudimentali- continua Coviello- hanno raccontato in 12 minuti, la storia di Marco un 13enne vittima del bullismo con un invito da un lato ai ragazzi a fidarsi degli adulti, dall’altro agli adulti ad ascoltare i propri figli.
Un ruolo importante è attribuito al campione di calcio che viene ascoltato dai ragazzi come se fosse un grande saggio – continua il sindaco – e il calcio da sport amato dai personaggi della storia viene usato come metafora della vita: Il calcio da dare al bullismo per sconfiggere il male e poter vivere serenamente, ma anche il calcio da dare all’invidia (non a caso, le scarpe sono verdi come il colore dell’invidia, che genera la prepotenza e la cattiveria dei ragazzi).
Alla fine- conclude Coviello – i ragazzi diventano molto uniti vincendo la partita decisiva del campionato perché le «vittorie indimenticabili si costruiscono con tutta la squadra», e fare goal nella vita significa «imparare a rispettare le emozioni degli altri».
bas12