Movimento 5 Stelle Basilicata su risultati elezioni politiche

"Tutti i lucani saranno in Parlamento, con Vito Petrocelli al Senato, e con Mirella Liuzzi alla Camera, i portavoce di tutti noi lucani. Gli attivisti del Movimento 5 stelle – si legge in un comunicato diffuso dall'ufficio stampa –  sono grati alla regione per questa straordinaria voglia di democrazia, e ricordano a tutti che nel M5S il voto non è una delega, ma un impegno ad occuparsi della propria comunità, grazie al tramite in Parlamento dei portavoce, semplici cittadini e non"onorevoli”. Il MoVimento 5 stelle è la prima forza nei due capoluoghi, nella provincia di Matera, e sfiora il primato nell'intera Basilicata. Un risultato straordinario – sototinea la nota del M5S –  ma non inatteso, ottenuto senza mezzi e soprattutto senza l'apparato clientelare che l'ex primo partito usa per autoalimentarsi e che il Movimento rifugge come l'antitesi della democrazia. Un risultato dilagante: oltre il 30% a Rapolla, Montalbano, Grassano, Scanzano, Rionero e Matera, e poco sotto a Venosa, Pisticci, Policoro, con il 25% nel feudo di Bubbico, Montescaglioso, e primo anche in tutti i centri del Vulture e Bradano. A Potenza, sindaco Santarsiero e feudo di Luongo e Margiotta, per la prima volta il primo partito alle Politiche non è quello del Sen. Colombo. A Matera, sindaco Adduce e feudo di Antezza e Viti, lo tsunami a 5 stelle ha sfondato il 31% facendo piombare il Pd dal 43% del 2008 al 23% e contraendo il Pdl di Viceconte, Latronico e Buccico dal 37% al 14%, con Mastrosimone al 3% e Mazzocco e Benedetto all’1,5%. Non possiamo sottacere – conclude il M5S Basilicata –  la sonora sconfitta delle attuali amministrazioni" e dei relativi referenti. "La prima forza politica in Italia, a Matera, a Potenza, li esorta a trarne, finalmente, le dovute conclusioni. I cittadini lo hanno già fatto".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: