Parco Grancia, dichiarazione direttore Gianpiero Perri (Apt)

“La riapertura del Parco della Grancia e del cinespettacolo ‘La storia bandita’ ormai giunto al XIV anno di attività, confermano la longevità di un’esperienza che, a giusto titolo, è inserito tra i grandi eventi dell’estate lucana e che richiama nelle aree interne un cospicuo numero di visitatori. Grancia, insieme con gli altri attrattori collocati nelle aree contermini da Castelmezzano e Pietrapertosa a Campomaggiore sino a Lagopesole, caratterizza e qualifica la proposta di turismo esperienziale che coniuga natura, storia, cultura, divertimento e che alimenta il sistema di accoglienza e di ospitalità che, nel frattempo, si è sviluppato e consolidato nell’area. La straordinarietà del progetto Grancia è nella tenuta e vitalità garantita da un solido volontariato che, mettendo in scena un momento forte della storia della nostra comunità, il brigantaggio, valorizza la cultura materiale e l’immaginario del mondo rurale in un contesto paesaggistico di particolare bellezza quale è la foresta Grancia nel Comune di Brindisi di Montagna.
Le competenze tecniche acquisite negli anni nei diversi settori: dall’illuminotecnica all’ingegneria del suono, dalla promozione di gruppi teatrali all’artigianato artistico e ai prodotti enogastronomici, fa della Grancia un laboratorio di professionalità e di micro imprese degne di rilievo. Occorre altresì rilevare l’indiscusso contributo che ha dato e che offre all’immagine della Basilicata turistica proponendo un modello di “Parco storico rurale” e un format artistico spettacolare che ha raccolto il più alto gradimento di pubblico mai registrato in Basilicata nonché una particolare attenzione da parte degli operatori della comunicazione, della saggistica sul Mezzogiorno e degli estensori di guide turistiche che non mancano di proporre all’attenzione del visitatore questo appuntamento estivo”. Lo ha dichiarato il direttore generale dell’Apt Basilicata, Gianpiero Perri presentando la stagione 2013 del Parco della Grancia.

bas 06

    Condividi l'articolo su: