Presentato a Potenza progetto formazione tecnici di palcoscenico

Si chiama Job Evaluation Back Stage, si legge progetto di formazione professionale per allievi tecnici di palcoscenico. Stamane, presso il Teatro Nuovo del CDE ( Centro Europeo di Drammaturgia ) sito in via del Seminario Maggiore a Potenza, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto e dei dati ad esso collegato. Il progetto in questione portato avanti dalla Scuola Nazionale, dal Centro Europeo di Drammaturgia, dalla Provincia di Potenza, dalla Regione Basilicata, dal FSE ( Fondo Sociale Europeo ) dall’Unione Europea e dalla Provincia di Potenza vede la presenza di quindici allievi frequentanti il Corso Job Evaluation Back Stage. La Scuola Nazionale, leader del settore della formazione di maestranze tecniche e professionali ha preso a cuore tale iniziativa. Operante nella città di Potenza nel corso degli anni ha formato oltre 700 giovani nelle professioni tecniche più disparate, dagli estetisti, ai parrucchieri, dai meccanici agli addetti ai servizi socio-sanitari. Il corso gratuito e finanziato dalla Regione Basilicata, denominato Job Evaluation Back Stage, si è avvalso di docenti esperti nel settore teatrale ed in particolar modo della scenografia e scenotecnica, luce, fonica e costumistica. L’obiettivo formativo è quello di creare attrezzisti tecnici di palcoscenico per le attività di spettacolo dal vivo o da video. Il percorso formativo è stato articolato in moduli di gruppo che si svolgono nei laboratori di Scuola Nazionale e sul palcoscenico del Teatro Nuovo del Centro Europeo di Drammaturgia dove gli allievi apprendono sul campo, lavorando al fianco di maestranze specializzate, seguendo da vicino la realizzazione delle produzioni delle stagioni teatrali.

bas 03

    Condividi l'articolo su: