A Venosa due secoli di almanacchi

Da domani 5 maggio fino al giorno 10, presso il Castello ducale del Balzo di Venosa nei locali del Museo Archeologico Nazionale, a partire dalle ore 10,00 alle 12,00 e dalle 16, alle 19,00 sarà aperta al pubblico, a titolo gratuito, la mostra dal titolo “Due secoli di almanacchi e calendari tascabili da collezioni private”, curata da Carmine Cervellino, in collaborazione con il dr. Ezio Lavoràno, direttore della Biblioteca Civica “Mons. Rocco Briscese di Venosa”. L’esposizione, circa duecento pezzi, nasce da una accurata ricerca tesa al recupero e alla valorizzazione di materiale apparentemente minore che, in realtà, per circa due secoli ha rappresentato un elemento di costume e di cultura popolare largamente diffuso in Europa. A testimonianza di ciò, nel percorso espositivo figurano esemplari di edizioni francesi, tedesche e italiane.
La mostra, s’innesta nel più ampio panorama di iniziative organizzate nell’ambito del Certamen Horatianum giunto alla sua XXVI edizione, curato dal Liceo Ginnasio Quinto Orazio Flacco di Venosa.
bas 03

    Condividi l'articolo su: