L'Imu sarà interamente destinata ai comuni a partire dal 2013 e sarà annullato il trasferimento statale. Il Sindaco di Potenza e Responsabile Anci per il Mezzogiorno, Vito Santarsiero, ha fatto parte della delegazione Anci, guidata dal Presidente Delrio, che ha incontrato a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio Mario Monti e in una dichiarazione si dice “soddisfatto” per l’esito della riunione nella quale oltre che di IMU si è parlato anche di Patto di stabilità ed altre problematiche che sono sul tavolo di trattativa Governo-Anci e che riguardano la drammatica situazione che vivono i Comuni nel nostro Paese.
All’incontro erano presenti anche i Ministri Patroni Griffi, Passera e il vice Ministro Grilli.
Sul tema IMU Santarsiero, nel sottolineare la positività della decisione presa ha detto che “bisognerà però tutelare senza equivoci il Fondo Perequativo e garantire i fabbisogni standard.” Nell’incontro presa anche la decisione di modificare entro settembre in maniera radicale l’articolo 16 che riguarda i piccoli Comuni e in particolar modo ci sarà un trattamento uniforme per i Comuni da zero a 5000 abitanti con obbligo di gestire in forma associata le funzioni fondamentali attraverso la Unione dei Comuni. Anche qui Santarsiero ha detto che “si tratta di una norma significativa che sgombra il campo da tutti gli equivoci creati dai vari obblighi e vincoli per i Comuni fino a mille abitanti.” Tra gli impegni assunti dal Governo quello di intervenire subito sul Patto di stabilità per sbloccare risorse, la costituzione di un fondo immobiliare per la valorizzazione e vendita del patrimonio immobiliare dei Comuni, la costituzione di 10 città metropolitane.
“Si tratta –ha concluso Santarsiero- di una importante inversione di tendenza nella direzione di un maggiore rispetto del sistema delle autonomie. Aspettiamo in ogni caso di poter leggere le future norme e di vedere accelerato il cammino di tutti gli altri significativi aspetti che riguardano il Federalismo a partire dalla perequazione infrastrutturale”.