Lucantropi,De Filippo:“Un viaggio nella Basilicata delle emozioni”

“Dobbiamo dare la possibilità ai giovani di continuare a sognare rimanendo in Basilicata”

“Il terremoto del 1980 è stato uno spartiacque per la storia Basilicata e si è impresso in maniera indelebile nella memoria di chi ha vissuto quei 90 secondi di terrore. Raccontare la nostra terra con gli occhi di chi, per sua fortuna, non ha sulla pelle e nell’anima il ricordo di quegli attimi, ci dà la possibilità di guardare al territorio con occhi diversi e di liberarci dal velo della paura così da vedere il sisma come una reale occasione di sviluppo e di rilancio del territorio”.
Così il presidente della Giunta regionale, Vito De Filippo, alla presentazione del libro “Lucantropi. Tra il dito e la luna, scelgo la luna” e del film “La Basilicata nel cellulare. Memorie dal terremoto e sogni di petrolio – La Lucania raccontata dai nipotini del sisma”.
“Le nuove generazioni – ha detto il governatore – stanno ritrovando l’attaccamento alla terra e alle origini. Riscoprono le tradizioni e si appassionano di Levi, Sinisgalli, Nitti e Scotellaro. E’ un viaggio emozionante quello che ci propongono i protagonisti di questo libro e di questo piccolo film, ma è anche un incoraggiamento a seguire il percorso già da tempo avviato per la creazione di opportunità di lavoro e di occasioni di sviluppo. I nostri giovani – ha concluso De Filippo – devono continuare a sognare e il nostro compito sarà quello di farli continuare a sognare rimanendo in Basilicata”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: