Il consigliere del Pdl chiede alla Giunta regionale di conoscere “le iniziative assunte affinché nei lavori di completamento e ammodernamento del tratto lucano dell’autostrada sia garantito l’impiego di imprese e maestranze locali”
Il consigliere regionale del Pdl Mariano Pici ha presentato un’interrogazione sui lavori di ammodernamento del tratto lucano dell’autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria. In particolare Pici interroga la Giunta regionale per sapere “quali iniziative ha assunto o intende assumere, anche attraverso un tavolo di concertazione con l’ANAS, affinché nei lavori di completamento e ammodernamento del tratto lucano dell’autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria sia garantito l’impiego di imprese e maestranze locali”.
L’esponente del Pdl riferisce che “sono in corso di esecuzione i lavori per l’ammodernamento e l’adeguamento del tratto lucano dell’autostrada A3 e che l’intervento prevede un investimento complessivo di oltre 396 milioni di euro per 9 chilometri di autostrada (tratto compreso tra lo svincolo di Lauria Nord, al km 139,000, e l’imbocco nord della galleria Fossino al km 148,000, nel comune di Lauria), con 4 viadotti e 4 gallerie naturali, tra le quali la galleria ‘Serra Rotonda’ che, con i suoi 3,87 km di lunghezza, risulterà la galleria più lunga dell’intero itinerario autostradale. I lavori, la cui conclusione è prevista entro la fine del 2013, consentiranno il miglioramento degli standard prestazionali e di sicurezza dell’arteria autostradale. Si tratta di un opera infrastrutturale strategica e un occasione di sviluppo e di nuova occupazione per la Basilicata. Per i lavori di ammodernamento, secondo una prima stima, si prevede, difatti, l’impiego, tra lavoratori diretti sul cantiere e lavoratori dell’indotto, di circa 250 unità per il periodo di realizzazione dell’opera (da tre a cinque anni)”.
Il consigliere Pici nonché coordinatore provinciale di Potenza del Pdl rende noto che ha inviato una nota ai parlamentari lucani del Pdl Guido Viceconte, Cosimo Latronico, Vincenzo Taddei e Giuseppe Moles, con la quale sollecita “un loro intervento affinché nei lavori di completamento dell’autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria sia garantita una concreta opportunità di lavoro per le tante maestranze locali, qualificate nel settore, alle quali dovrebbe essere data attenzione e garantita possibilità occupazionale”.