Assunzione medici 118, interrogazione di Ruggiero (Udc)

Il consigliere regionale chiede di conoscere i motivi che impediscono alle Direzioni Generali delle Asl di Potenza e Matera di procedere all’inquadramento dei medici dichiarati idonei

Il capogruppo consiliare “Casini – Unione di Centro”, Vincenzo Ruggiero ha presentato un’interrogazione all’assessore alla Sanità, Attilio Martorano relativa all’assunzione di personale medico del 118. Il consigliere chiede di conoscere “quali sono i motivi che impediscono alle due Direzioni Generali delle Aziende Sanitarie Locali di Potenza e Matera di procedere all’inquadramento dei medici dichiarati idonei; quali tempi le stesse Direzioni intendono rispettare per rendere esecutive le azioni avviate e conclamate; quali provvedimenti si intendono adottare per far sì che, anche attraverso l’attuazione di quanto sin qui legiferato e deliberato in materia, i diritti alla salute nell’emergenza e al lavoro possano diventare reali e concreti”.

Ruggiero ricorda che: “Con delibera di Giunta regionale n. 1122 dell’8 luglio 2008 veniva bandito un avviso pubblico di selezione mediante giudizio di idoneità finalizzato all’inquadramento nella dirigenza medica del personale medico di emergenza-urgenza ‘118’; che lo stesso avviso riservava la partecipazione a medici già titolari e di incarico provvisorio, nella fase sperimentale del medesimo servizio sanitario alla data del 31 dicembre 2006, e di incarico a tempo indeterminato presso la centrale operativa di ‘Basilicata Soccorso’ alla medesima data; che la stessa delibera stabiliva che i candidati in possesso dei requisiti che avessero superato il giudizio di idoneità sarebbero stati inseriti in un apposito elenco da trasmettere alle Aziende sanitarie territorialmente competenti per procedere alla stipula di un contratto di lavoro a tempo indeterminato di dirigente medico del ruolo sanitario del Servizio sanitario regionale con specifico incarico nel Servizio regionale di emergenza – urgenza ‘118’”. “Con la delibera di Giunta regionale n. 36 del 13 gennaio 2009 – aggiunge Ruggiero – finalmente si costituiva e nominava la Commissione per la formulazione del giudizio di idoneità e con la n. 105 del 23 gennaio 2010 si approvavano i verbali della stessa commissione esaminatrice dichiarando idonei all’inquadramento 49 medici e si predisponeva che le Asl di Potenza e Matera dessero corso all’inquadramento degli stessi”.

Il consigliere Ruggiero considerando che “i provvedimenti legislativi in questione avevano la necessità di dare stabilità al sistema emergenza, preservandone la continuità e l’omogeneità proprio avviando le procedure di assunzione del personale medico; che gli stessi ritenevano opportuno e necessario il potenziamento ed il miglioramento dei servizi resi in ambito regionale nell’attività di emergenza – urgenza in modo da renderli più efficacemente fruibili alla popolazione proprio attraverso il passaggio alla dipendenza del personale medico” ritiene “elevato il danno sociale oltre che dei singoli individui, di una categoria professionale di alto profilo e delle intere popolazioni per le gravi mancanze attuative descritte”.
L’esponente dell’Udc sottolinea, infine,  che “con la nota 242119/72AA del 20 gennaio 2011 trasmessa alle due Direzioni Generali delle Asl di Potenza e Matera, il dirigente generale del Dipartimento regionale della Salute, Pietro Quinto e la dirigente, Rocchina Giacoia sollecitavano agli adempimenti per l’inquadramento del personale medico di Emergenza – Urgenza ‘118’ e precisavano che il medesimo sollecito era stato già inoltrato con precedenti note dell’8 marzo e del 15 ottobre 2010 (n. 46393/72AA 2010 e n. 189873/72AA)".

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati