Si sono aperti ieri, con gli spettacoli e la “Cantina del Portatore”, i festeggiamenti in onore del Santo Patrono della città di Potenza.
Già dalle ore 20.00 i ragazzi dell'associazione Portatori del Santo hanno cominciato, come da tradizione, a distribuire dal loro stand, in piazza Mario Pagano, tarallucci e vino, aspettando l'inizio dello spettacolo de La Ricotta con canti, balli e brindisi.
Di fronte ad una piazza gremita di gente, il trio comico potentino si è esibito presentando il loro nuovo spettacolo dedicato alla nostra città, oltre agli sketch tradizionali che noi potentini amiamo e di cui tutti conosciamo le battute a memoria.
L'emozione dei tre comici è palpabile e cresce quando viene loro consegnato, da Gianpiero Perri, direttore generale dell'APT Basilicata, il premio Portatore d'oro 2011: una preziosa statuetta realizzata dall'artista potentina Manuela Telesca che ogni anno, a partire da quest'anno, sarà consegnato ai nostri concittadini che si distinguono sul panorama nazionale.
I Portatori del Santo hanno poi premiato la migliore foto dei festeggiamenti dello scorso anno. Il premio è andato ad Annalisa Mancini, per una foto, che la giuria tecnica ha votato come più rappresentativa della festa, che immortala due ragazzi che ballano una tarantella, con un'espressione gioiosa e con indosso la maglietta dei Portatori del Santo.
Mentre la Ricotta e il Sindaco Vito Santarsiero brindano con i portatori nella cantina, sul palco sale Niky Fox che fa ballare il pubblico fino a notte a suon di musiche popolari.
Da ieri è, inoltre, possibile visitare la mostra fotografica, allestita nelle Scale Mobili di C.so XVIII Agosto, che racconta con le immagini, quattordici anni di storia dell'associazione.
Circa ottomila le persone presenti ieri sera, numero che ha sfondato le barriere di ogni previsione.
I festeggiamenti di oggi cominciano già dalle ore 16.00 con “A San Gerardo Stai con noi”, un pomeriggio con i bambini all'insegna dell'inclusione sociale, organizzato da Potentialmente Onlus. In serata si continua con la Cantina del Portatore, i Tarantolati di Tricarico e i Musicamanovella.
bas 02