Sono i ragazzi dell'Isis “C. Levi” di Sant'Arcangelo, con il manifesto dal titolo “Non stare a guardare”, i vincitori del concorso “Beni Comuni & Comuni Beni: ditelo a modo vostro” organizzato dal Centro Servizio al Volontariato della Basilicata, nell'ambito del Progetto Scuola-Volontariato.
Durante il progetto i ragazzi sono stati affiancati da animatori e da esperti che li hanno guidati fino alla realizzazione di manifesti per la promozione della consapevolezza, della tutela e della valorizzazione dei beni comuni.
La proclamazione dell'opera vincitrice è avvenuta nel corso del X Meeting degli Studenti, evento conclusivo del progetto, tenutosi ieri a Tito, durante il quale la giuria ha avuto modo di esaminare gli elaborati realizzati dagli studenti delle scuole superiori della regione che vi hanno aderito.
I componenti della giuria (Giulio Laurenzi, fumettista; Raffaele Messina, presidente dell'Assemblea regionale del volontariato; Paolo Pesacane, assessore alle Politiche giovanili della Provincia di Potenza; Piero Ragone di Emergency Basilicata; Lidia Ronzano del Coordinamento regionale Acqua pubblica; Antonella Sprovera dell'Ufficio servizi sociali giustizia minorile; Rosa Tarantino della Regione Basilicata – Nucleo valutazione e verifica investimenti pubblici) hanno decretato come vincitore il manifesto dei ragazzi dell'ISIS di Sant'Arcangelo “per le riflessioni che sono alla base dell'elaborato, per la qualità dell'esecuzione, per la forza dell'impatto visivo e per la sintesi di tutti i contenuti espressi: ambiente, diritti e partecipazione”.
Il pannello dei ragazzi di Sant'Arcangelo sarà ora affisso nelle Scuole Secondarie di II grado della regione e messo online, insieme a tutti i manifesti realizzati, sul sito del CSVB (www.csvbasilicata.it).
bas 02