Obiettivi del Cug: pari opportunità, valorizzazione del benessere di chi lavora, contrasto alle discriminazioni. Istituito in attuazione della legge n. 183 del 2010, l’organismo sostituisce e unifica le competenze dei comitati per le pari opportunità e dei comitati paritetici sul fenomeno del mobbing.
Si è svolta ieri pomeriggio presso il Dipartimento Presidenza della Giunta della Regione Basilicata la riunione di insediamento del Cug (Comitato Unico di Garanzia) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni.
L’organismo è stato istituito, in attuazione dell’articolo 21 della legge n. 183 del 4 novembre 2010, con determinazione del Dirigente dell’Ufficio Organizzazione, Amministrazione e Sviluppo delle Risorse Umane, Donato Del Corso.
Con il medesimo provvedimento è stata nominata presidente del Cug Mirella Viggiani, dirigente del Dipartimento Presidenza della Giunta. Il Comitato è composto pariteticamente da rappresentanti designati delle organizzazioni sindacali e da personale in servizio presso i Dipartimenti della Giunta regionale.
La presidente Viggiani, nel suo intervento, ha illustrato principali competenze, funzioni e attività del Comitato, stabilite dalla legge183/2010 e dalle linee guida della Presidenza del Consiglio dei ministri: la realizzazione, in particolare, della migliore utilizzazione delle risorse umane nella pubblica amministrazione, assicurando la formazione e lo sviluppo professionale dei dipendenti, garantendo pari opportunità alle lavoratrici e ai lavoratori nonché l’assenza di qualunque forma di discriminazione e di violenza morale o psichica; la garanzia, da parte dell’Amministrazione, di parità e pari opportunità tra uomini e donne e l’assenza di ogni forma di discriminazione, diretta e indiretta, relativa al genere, all’età, all’orientamento sessuale, alla razza, all’origine etnica, alla disabilità, alla religione e alla lingua, nell’accesso al lavoro, nel trattamento e nelle condizioni di lavoro, nella formazione professionale, nelle promozioni e nella sicurezza sul lavoro.
Altri obiettivi: la creazione di un ambiente di lavoro improntato al benessere organizzativo e l’impegno a rilevare, contrastare ed eliminare ogni forma di violenza morale o psichica al proprio interno.
I compiti del Comitato – ha spiegato la Presidente Viggiani – sono propositivi, consultivi e di verifica. Nella prossima riunione sarà sottoposta alla discussione del Cug la bozza di regolamento dell’organismo e la nomina del vice-presidente e del segretario.
Maf