Una boccata di ossigeno per le imprese agricole in difficoltà per la grave congiuntura economica
Una boccata di ossigeno per le imprese agricole che hanno contratto debiti bancari e che hanno difficoltà a rispettare le scadenze dei prestiti. Con una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Vilma Mazzocco, la Regione Basilicata ha aderito all’Avviso comune sottoscritto nell’agosto del 2009 con il ministero dell’Economia e delle Finanze dall’Abi, l’Associazione bancaria italiana, e dalle Associazioni di rappresentanza delle imprese.
L’avviso prevede la possibilità per le aziende di ottenere dalla propria banca la sospensione o l’allungamento delle rate di debiti contratti con le banche in seguito a finanziamenti agevolati ottenuti nella forma del contributo in conto capitale o in conto interessi.
L’adesione all’avviso è un adempimento necessario per indicare al ministero e all’Abi. quali agevolazioni pubbliche regionali possono beneficiare della moratoria ed è un atto doveroso per garantire tangibili benefici alle aziende agricole alle prese con difficoltà finanziarie legate all’attuale congiuntura economica.
L’iniziativa non è certo una risposta risolutiva ai problemi finanziari delle aziende, ma può rappresentare un momento di tregua per quelle imprese che stanno scontando una grave crisi di liquidità, una dinamica dei prezzi penalizzante per il settore agricolo, un allungamento dei tempi di incasso. L’attività istruttoria sarà curata dagli istituti bancari.
bas 02