Provincia Pz, Lamboglia (Idv) su riforma scuola

“Oltre al danno per i tanti precari che vedono il loro posto di lavoro messo a rischio, la riforma scolastica aggiunge anche la beffa del blocco delle graduatorie di istituto decisa dal “CSA” (Centro Servizi Amministrativi) che lascia senza cattedra anche coloro che ne avrebbero diritto”. Lo afferma il consigliere IDV Provincia di Potenza, Angelo Lamboglia, sottolineando come “le istituzioni hanno il dovere di vigilare su una situazione che è già critica di per sè. In particolare, per quanto riguarda alcune graduatorie, ad esempio la C320, laboratorio di tecnologia-meccanica per gli istituti tecnici e professionali già fortemente ridimensionati dalla riforma Gelmini. Infatti in base all’organico predisposto dallo stesso CSA, gli insegnanti di ruolo non sono sufficienti a coprire tutte le ore e così ad oggi vengono a mancare 10 cattedre di laboratorio che dovrebbero essere l’essenza degli stessi istituti. La preoccupazione – continua Lamboglia – è che, oltre ad avere ulteriori danni occupazionali, agli alunni non venga garantita l’offerta formativa che dovrebbe assicurare uno specifico percorso di studio. E’ chiaro che è necessaria una oculata gestione delle risorse, ma occorre tener conto che quelli all’istruzione e all’occupazione sono diritti inalienabili e alcune scelte non possono dipendere solo dal fattore economico. L’augurio – conclude il consigliere IdV – è che le istituzioni possano valutare adeguate misure da mettere in campo per poter quanto meno alleviare una situazione già fortemente penalizzata da una riforma che onestamente sta trasformando il diritto all’istruzione per tutti in un diritto per pochi”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: