Rosa: Risparmio nei fatti e non nelle parole

Per il consigliere regionale del Pdl “si rinuncia ai giornali gratis ma non alle auto blu”

“Mi chiedo – è il quesito del consigliere Rosa – in cosa si concretizzi questa tanto enfatizzata lotta agli sprechi nella Regione Basilicata? Sino ad ora – aggiunge – solo dichiarazioni ad effetto su dei tagli finalizzati a razionalizzare la spesa pubblica, facendo passare la potatura di qualche fogliolina, come lo sradicamento dell’albero del malcostume e dello sperpero. Una strategia che si è subito evidenziata ad inizio legislatura, quando tramite l’annuncio satellitare del portavoce di De Filippo si comunicava al mondo intero che gli assessori avrebbero comperato i quotidiani a loro spese. Oppure quelle notizie che nell’immaginario collettivo potrebbero far pensare ad un cambio di rotta, come la riduzione del 10 per cento votata da tutto il Consiglio regionale dell’indennità di carica dei consiglieri”.

“Un atto giusto e simbolico – sostiene Rosa – e, a tal proposito, il presidente del Consiglio, Vincenzo Folino, ha dichiarato iperbolicamente ‘ci siamo fatti guidare, tutti, dalla convinzione che anche noi dobbiamo dare il nostro contributo in un momento difficile per l'intera comunità’. In realtà, la moda del risparmio che solo oggi contagia tutti, ha scatenato una gara a chi è più bravo, ma oserei sottolineare, soprattutto a parole e non nei fatti. Basti pensare – sottolinea Rosa – che la maggioranza, con l’assestamento di bilancio approvato a fine luglio, ha ridotto di solo 7 milioni di euro le spese previste dal bilancio regionale 2010 a fronte della modica cifra di circa 4 miliardi di entrate. Si può ben dire che la montagna ha partorito un topolino. Ma, nella realtà delle cose, le questioni sono assai diverse, l’Esecutivo regionale se con una mano dice di tagliare gli sperperi con l’altra spende nel più assoluto silenzio”.

“Basti pensare ad esempio – continua Rosa – a quanto deciso con la determina n. 01323 del 28 maggio 2010. Si acquistano sei nuove auto blu per l’importo di 231.480 euro da dare in dotazione ai componenti della Giunta. Quindi, se da un lato si rinuncia ai giornali gratis, dall’altro non ci si priva di viaggiare in comode poltrone ed in macchine luccicanti. Cosa dire – conclude Rosa – altro che lotta agli sprechi, in Viale Verrastro farebbero bene a cominciare a risparmiare anche sulle parole, visto che non trovano nei fatti alcuna concretezza”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati