“A Tremonti abbiamo offerto le nostre soluzioni per continuare a garantire i servizi. Dalle risposte capiremo se il Governo mette in campo una strategia o una tattica”
“Il principio è che i finanziamenti devono seguire le competenze: il governo non può tagliare i trasferimenti alle Regioni ma lasciare alle stesse Regioni le "materie delegate", con il compito di offrire ai cittadini servizi essenziali come il trasporto”. E’ quanto ha osservato il presidente della Regione Basilicata e componente dell’ufficio di Presidenza della Conferenza delle Regioni, Vito De Filippo, al termine dell’incontro col ministro del’Economia Giulio Tremonti.
“Al ministro Tremonti – ha aggiunto De Filippo – noi abbiamo portato le nostre proposte per rendere sostenibile una politica di rigore e armonizzarla coi servizi ai cittadini. Da gennaio, se le cose non cambiano, centinaia di migliaia di pendolari saranno a piedi perché le Regioni, per il taglio ai trasferimenti, hanno zero in bilancio per assicurare i servizi. Sarà il caos e a noi non basterà dire che è colpa del Governo, come sono certo a un governo responsabile non basta dire che il servizio ora è attestato alle Regioni, e che questo o quel sindaco, questo o quel governatore è cattivo e ineleggibile perché non sa far quadrare i conti. Se le nostre proposte non saranno accolte, o non ne sarà contrapposta una che comunque salvaguardi il principio che per erogare servizi servono fondi, vuol dire che il Governo non mette in campo una strategia ma sta facendo solo tattica”.