Restaino: Con il nuovo regolamento procedure più snelle

Tutte le notizie di

Conciliate le esigenze delle imprese con i vincoli comunitari

“Nelle ultime settimane sono state svolte diverse attività dirette ad individuare modalità operative del fondo che contribuissero a differenziarlo dal Fondo Centrale di Garanzia e soprattutto a renderlo più aderente alla situazione socio-economica della Basilicata, in modo da andare incontro alle effettive esigenze delle imprese, pur nel rispetto delle condizioni attualmente previsti dal Po Fesr Basilicata”. Lo afferma l’assessore regionale alle Attività produttive, Erminio Restaino, commentando l’approvazione del nuovo regolamento. “Sono state studiate le possibili soluzioni per un ottimale e completo utilizzo delle risorse comunitarie che alimentano il Fondo, tra cui l’avvio di procedure per la modifica del PO FESR al fine di rendere possibile, seppur in parte, la finanziabilità del circolante con i fondi FESR”.
“Il lavoro per conciliare le esigenze di snellezza del fondo di garanzia e i vincoli previsti dal Po Fesr Basilicata – conclude l’assessore Restaino – ha richiesto più tempo del previsto; ciò però ha consentito di approfondire alcune importanti tematiche e di individuare soluzioni che hanno portato a strutturare un fondo che, pur nel rispetto dei vincoli previsti dal FESR, comunque si contraddistingue per essere meno restrittivo di quello del Fondo Centrale di Garanzia e più confacente alla realtà economica lucana”.
pat

    Condividi l'articolo su: