Il 07 dicembre 2011 presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “F. Torraca” prende inizio la fase operativa del progetto “Acqua Pubblica.
Dalle canalizzazioni del passato ai fontanili del presente. Orientiamoci a non sprecarla” promossa dall'Associazione Amici del Parco della Murgia Materana inserito nel Programma EPOS, che il Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, da un anno, pianifica in sinergia con gli Amici della Rete: enti, associazioni, scuole che sostengono la REDUS di Basilicata, rete dei centri ed osservatori ambientali e alla sostenibilità.
Il progetto che vedrà impegnati gli alunni della scuola media “F. Torraca” di Matera e l'Istituto comprensivo di Montescaglioso ha come obiettivo quello di monitorare e censire i fontanini pubblici della città di Matera e i fontanili rurali di Montescaglioso.
Il primo incontro si affronteranno le tematiche legate alla distribuzione dell’acqua sulla terra, l’acqua come una risorsa in estinzione, uno guardo alla situazione italiana, gli usi dell’acqua e le guerre dell’acqua.
I ragazzi si cimenteranno nella compilazioni di schede valutative dello stato dell'arte dei fontanini/fontanili e della qualità dell'acqua erogata.
Il progetto “Acqua Pubblica. Dalle canalizzazioni del passato ai fontanili del presente. Orientiamoci a non sprecarla” rientra tra i 41 progetti finanziati dal programma regionale EPOS, il cui obiettivo è favorire la conoscenza e l’attenzione verso le risorse ambientali.
Il progetto vede la partecipazione dell'Ente di Gestione del Parco della Murgia Materana insieme ai CEAS (Centri di Educazione Ambientale e della Sostenibilità) di Matera e Montescaglioso.
bas 03