Premio Ospitalità Italiana: agriturismo lucano in finale

E' la Grotta dell'Eremita di Castelmezzano. Può vincere il premio della migliore struttura italiana nella sua categoria

La “Grotta dell'Eremita” di Castelmezzano contenderà a “Le Pale” di Bogliasco (GE) e a “Pianbosco” di Farigliano (CN) la palma del miglior agriturismo nazionale nell’ambito della sesta edizione del “Premio Ospitalità Italiana”. Il riconoscimento, nato nel 2005 grazie alla collaborazione tra le Camere di Commercio e l'Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche), ha coinvolto quest’anno 1998 hotel, 2076 ristoranti e 803 agriturismi, distribuiti da Nord a Sud in 80 province di tutta Italia, tutti rigorosamente certificati con il marchio Ospitalità Italiana. A qualificarsi alla finale del Premio sono le strutture testate personalmente e votate dai turisti-clienti; un sistema, questo, che si è rivelato vincente e che ha raccolto fin dal suo esordio le reazioni positive sia del pubblico, sia degli operatori turistici.

«Entrare nei circuiti della qualità significa elevare la competitività di un intero territorio – commenta il presidente della Camera di Commercio di Potenza, Pasquale Lamorte –, ed è questo l’obiettivo che ci siamo posti aderendo al network Ospitalità Italiana, che rappresenta oggi un valido punto di riferimento per chi cerca strutture di qualità in tutto il Paese. La nostra provincia è cresciuta molto, in questo senso, negli ultimi anni, grazie ad un parterre sempre più ricco e qualificato di aziende che hanno scelto la qualità come obiettivo da perseguire e che hanno deciso di mettersi in discussione sottoponendosi a delle valutazioni esterne. In vista della fase finale, l’auspicio che formuliamo sin d’ora è vedere la “Grotta dell’Eremita” vincere il premio assoluto nella sua categoria. Sarebbe un’interessante “vetrina” nazionale per la struttura, per le Dolomiti Lucane e per l’intero territorio del potentino».
  

    Condividi l'articolo su: