Il capogruppo del Pd nell’esprimere soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolinea la gamma delle opportunità che Matera si appresta ad offrire
“Sono particolarmente lieto che il travagliato itinerario che ha scandito l’istituzione della Scuola Superiore per la conservazione e il restauro a Matera abbia trovato oggi, nella sede del Governo regionale, la sua statuizione formale”. Ad affermarlo il capogruppo del Pd, Vincenzo Viti, il quale sottolinea che “era esattamente ciò che si prefiggeva la mozione da me proposta con i consiglieri Braia, Dalessandro, Santochirico, Pittella, Robortella, Straziuso, approvata all’unanimità dal Consiglio regionale di Basilicata. Desidero dare atto dell’impegno profuso alla Regione, al Comune di Matera, all’Amministrazione provinciale di Matera, a Zetema e al Ministero per i Beni Culturali, dal quale si attendeva la sottoscrizione conclusiva degli adempimenti occorrenti a rendere pienamente funzionale l’istituzione”.
“Viene così arricchita – conclude Viti – la gamma delle opportunità e delle risorse che Matera , città dell’Unesco, si appresta ad offrire, dotandosi di un’area eccellente di formazione, di ricerca e di innovazione per la conservazione del patrimonio culturale, deputata al rilascio del titolo accademico di Restauratore, equipollente al Diploma di Laurea specialistica quinquennale”.