Anche quest’anno il Polo bibliotecario di Potenza aderisce all’International Games Month, il mese dedicato ai giochi in biblioteca, iniziativa promossa dall’American Library Association e dall’Associazione Italiana Biblioteche. Per tutto il mese di novembre, le biblioteche di tutto il mondo celebrano il gioco come strumento educativo, sociale e ricreativo attraverso sessioni di giochi da tavolo, laboratori e workshop rivolti alle persone di tutte le età.
Lunedì 3 novembre, con inizio alle ore 17.00, il Polo bibliotecario ospiterà un confronto a più voci su “Giochi e videogame in biblioteca”. L’incontro, moderato da Eva Bonitatibus, sarà introdotto da Luigi Catalani, direttore della Biblioteca nazionale di Potenza, che dialogherà con Alberto Raimondi, bibliotecario e autore del libro Non siamo mica qui a giocare! Una gaming zone per le nostre biblioteche, in cui descrive una biblioteca che si evolve, mettendo al centro le persone e le loro relazioni, diventando uno spazio pubblico di condivisione al passo coi tempi, senza dimenticare i propri valori.
A seguire, Michele Scioscia e Marica Berterame (effenove srls) presenteranno Aliens Welcome, il videogame ambientato nel Polo bibliotecario di Potenza, il primo realizzato per questo tipo di istituzioni culturali, che ha già suscitato l’interesse di appassionati e addetti ai lavori in occasione delle anteprime al “Lucania is Comics” e agli “IVIPRO Days”, l’evento internazionale dedicato al ruolo e alle potenzialità dei videogiochi, svoltosi nella prestigiosa cornice del Trieste Science + Fiction Festival.
Nel videogame platform gratuito per smartphone, già disponibile su App Store e Google Play Store, una normale ricerca tra gli scaffali diventa una ricerca poetica guidata da un foglietto smarrito con l’elenco di volumi speciali. La biblioteca diventa così un portale verso un mondo onirico in cui corridoi, sale e archivi dialogano con il giocatore attraverso personaggi reali e immaginari, ostacoli imprevisti e obiettivi da raggiungere.
L’iniziativa si concluderà con la presentazione delle tantissime iniziative ludiche in programma nel Polo bibliotecario di Potenza per tutto il mese di novembre, a cura di Eugenia Brienza e Vito Di Pasquale (Biblioteca nazionale di Potenza), con la partecipazione delle tante associazioni coinvolte: Nerdworks, ParImpari, Comicstore, Draft, Giochingiro project, Accademia Scacchi Potenza, Camarilla Italia.
 
								 
								 
													 
													 
													 
													 
													