Trenitalia a Regione: rispetteremo impegno per nuovi treni

Il primo “Minuetto” arriverà a giorni. Assicurazione dell'ad Soprano al presidente De Filippo che non si accontenta: “Vogliamo tempi certi e un ristori del disagio”.

"Quell'aspetto contrattuale dobbiamo farlo salvo". L'amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, ha così assicurato alla Regione Basilicata, nell'incontro con il presidente della Giunta regionale Vito De Filippo e gli assessori Mancusi, Gentile, e Mastrosimone, che non si sottrarrà all'impegno di fornire i tre treni da destinare al trasporto regionale nell'accordo sottoscritto nel 2008.
Tuttavia il vertice dell'azienda ferroviaria ha spiegato che la società ha deciso di non investire più sui treni Minuetto oggetto in quell'accordo, e quindi ha dato disponibilità a mettere in esercizio dall'immediato un solo convoglio di quella tipologia, provvedendo a sostituire gli altri due con un nuovo modello entro il 2014. Nell'attesa potrebbero essere utilizzati per il trasporto regionale di Basilicata convogli appartenenti alla dotazione di altre regioni.
La Regione Basilicata ha preso atto della proposta, ma dichiarando non soddisfatta e invitando l'azienda a presentare a strettissimo giro una proposta che veda la fornitura di treni nuovi in tempi più brevi. "Dobbiamo capire – ha detto De Filippo – se possiamo continuare o no a contare su Trenitalia o se in Basilicata dobbiamo Ragionare solo sul trasporto su gomma. E lo dobbiamo capire in tempi brevi per regolarci di conseguenza".
"In precedenza – ha aggiunto l'assessore Gentile – ci avevano chiesto di valutare altri treni che sarebbero stati disponibile a breve, e dopo averli edificati abbiamo accettato. Poi ci dicono che Trenitalia non vuol rispettare quell'impegno, e oggi che non ci sono treni disponibili. La conclusione è che noi abbiamo rispettato i nostri impegni, Trenitalia no".
"C'è una questione fondamentale – ha spiegato il vicepresidente Mancusi – quella che non possiamo accettare che ci siano trattamenti diversi per i viaggiatori lucani e quelli di altre aree". "Gli utenti – ha aggiunto l'assessore Mastrosimone – non possono scontare i problemi dell'azienda e per questo la soluzione deve essere a breve".
Il presidente De Filippo ha chiesto che Trenitalia, oltre a fornire date certe e ravvicinate per i nuovi mezzi, si faccia carico dei disservizi, riducendo la quota di partecipazione della Regione all'investimento o prevedendo un treno aggiuntivo. Ipotesi che Trenitalia si è impegnata a valutare, dopo aver verificato i costi dei nuovi convogli con cui sostituire il minuetto, impegnandosi a fornire un quadro certo sulla consegna di tutti i mezzi nel giro di una settimana. Solo a valle di questa pianificazione – è la posizione conclusiva della Regione Basilicata- si potrà procedere a discutere ulteriori questioni, prima di tutte l'eventuale nuovo contratto di esercizio".

    Condividi l'articolo su: