Sviluppo e ambiente, oggi convegno a Ferrandina

"Nel rispetto dell'ambiente si può fare sviluppo? Quali prospettive per Ferrandina e la Val Basento". E' questo il titolo del convegno organizzato dal gruppo del Partito Socialista alla Provincia di Matera e che si terrà a Ferrandina, oggi alle 16,30 presso la Sala Caputi.
All'incontro interverranno Agatino Mancusi, assessore regionale all'Ambiente, Erminio Restaino, assessore regionale alle Attività Produttive, Innocenzo Loguercio, presidente Psi di Basilicata,
Livio Valvano, segretario regionale del Psi, Rocco Vita consigliere regionale, Angelo Comple segretario di sezione di Ferrandina, Carmine Vaccaro, segretario generale Uil di Basilicata e Vincenzo Pallotta, componente del direttivo del Psi di Ferrandina. Coordinerà i lavori la giornalista, Antonella Inciso.
" Il nostro è un progetto di riorganizzazione di una cultura riformista in un comune che ha rappresentato un punto di riferimento per lo sviluppo di un'intera area geografica quale la Val
Basento – ha detto il segretario cittadino del Psi di Ferrandina Angelo Comple – un' area in cui oggi sono prioritari i temi ambientali e dello sviluppo, come quelli della bonifica dei siti o della reindustrializzazione”.
“Questa iniziativa vuole analizzare tematiche di grande rilevanza in vista di nuove prospettive di sviluppo nell’area della Val Basento e di Ferrandina in particolare – ha detto il presidente del Psi
Innocenzo Loguercio- con l’obiettivo di coniugare la valorizzazione ambientale con la salute e l’occupazione passando però dalla partecipazione democratica delle comunità locali. Per questo un plauso va alla sezione del Psi di Ferrandina che ha organizzato, con il gruppo provinciale, il dibattito a più voci sul futuro di crescita dell’area”.
"Sviluppo economico e ambiente, sono i temi oggi più che mai prioritari nell'agenda politica. La retorica ambientalista così come quella antiambientalista devono lasciare spazio ad un
approccio scevro da pregiudizi ideologici, che consenta di affrontare le grandi sfide che abbiamo di fronte senza i pesi del dogmatismo pro e contro – ha sottolineato il segretrario regionale del Psi, Livio Valvano – e la priorità della politica è l'occupazione. Non può esserci occupazione senza sviluppo economico. La sfida per una democrazia governante è quella di rendere lo sviluppo dell'apparato produttivo fattore di miglioramento dell'ambiente naturale e sociale. Su questi temi pensiamo che si giochi la sfida delle forze politiche che si contendono il governo del paese e della regione. Su questi temi riteniamo indispensabile aprire un luogo di discussione permanente tra politica, mondo dell'industria del lavoro e forze sociali".
bas 02

    Condividi l'articolo su: