Sviluppo Basilicata a BtoBe 2010

Sviluppo Basilicata – società finanziaria regionale che sostiene lo sviluppo, la ricerca e la competitività del territorio lucano – è fra i 40 espositori di BtoBe, il Salone delle imprese in programma sabato 20 e domenica 21 novembre presso il Centro Congressi Park Hotel di Potenza.
La presenza di Sviluppo Basilicata alla terza edizione dell’evento – spiega una nota della Società regionale – assume un particolare rilievo se si considera che essa promuove e potenzia iniziative economiche dirette allo sviluppo dell’economia regionale, con particolare riferimento a quelle piccole e medie imprese a cui il Salone intende dare voce.
Divenuta società in house della Regione Basilicata da circa un anno, Sviluppo Basilicata agevola l’autoimpiego (Tit. II D.Lgs. 185/2000-Invitalia) per l'avvio di piccole attività imprenditoriali da parte di disoccupati o persone in cerca di prima occupazione, sia nella forma del lavoro autonomo (ditte individuali) che della micro-impresa (società).
Presso il desk dedicato, i visitatori potranno conoscere tutti gli strumenti e le agevolazioni finanziarie previsti a sostegno dei progetti innovativi, in particolare la novità rappresentata dal Fondo Regionale di Garanzia FESR il cui regolamento è stato approvato pochi giorni fa. Il Fondo – costituito dalla Regione Basilicata con una dotazione iniziale di € 35 milioni a valere su alcune linee di intervento del PO FESR 2007-2013 ed affidato in gestione alla società – è finalizzato a favorire l’accesso al credito delle PMI lucane per il finanziamento di progetti di investimento. Le imprese hanno ora pertanto uno strumento aggiuntivo, che va ad integrare e non a sostituire quelli esistenti, offrendo maggiori opportunità. Con la Regione Basilicata è in corso inoltre la definizione di nuovi strumenti da dedicare alle PMI lucane.
Sviluppo Basilicata si occupa inoltre di promuovere e gestire gli incubatori di impresa la cui funzione è quella di accogliere imprese innovative e di assisterle nella fase di start up fornendo spazi fisici, strutture logistiche condivise, servizi di base. Uno strumento dunque di sviluppo territoriale, che produce nuova occupazione e sostiene l’economia locale promuovendo specifici settori produttivi.
La partecipazione al Salone BtoBe di Sviluppo Basilicata consentirà di accedere con facilità a tutte le informazioni necessarie a chiunque abbia un’idea imprenditoriale e non ha ben chiare le opportunità di finanziamento esistenti.

Domenica, alle ore 16.00, l'amministratore Unico della società, Raffaele Ricciuti, sarà protagonista sul Palco Sfide di uno Speech in cui potrà raccontare la storia dell'azienda. Inoltre parteciperà al dibattito “Capire il futuro per fare Impresa” in programma sabato 20 novembre a partire dalle 17.00 e al workshop “Alle prese con l’impresa: agevolazioni per le nuove imprese innovative” che si terrà nella stessa giornata a partire dalle 18.00.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: