Si rafforza la collaborazione tra l'Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” e l'Università degli Studi della Basilicata per quanto concerne le attività di stage e tirocini formativi.
Lo rendono noto, in un comunicato diramato dall'Ospedale S. Carlo, il direttore generale del “San Carlo”, Giovanni De Costanzo, e il rettore dell'Università, Mauro Fiorentino.
"La possibilità di interagire con le realtà aziendali, soprattutto locali, e di poterne valutare le effettive e variabili esigenze, è un'occasione preziosa – si legeg nel comunicato – per gli studenti e per l’Università ai fini di un continuo e coerente adeguamento dei piani di studio ai mutamenti in atto.
Aumenta quindi il numero degli studenti iscritti a diverse facoltà dell'ateneo lucano, quali ad esempio, ingegneria, biotecnologie, farmacia, scienze filosofiche e della comunicazione, economia, che possono fare domanda di stage formativi presso il San Carlo avvicinando in tal modo diversi ambiti disciplinari alla realtà del nosocomio potentino.
Il San Carlo, così come previsto dall'Atto Aziendale 2010, ha sempre attuato una politica di sviluppo delle attività formative nell'ambito della rete formativa regionale prevista dai protocolli d'intesa Regione – Università, per promuovere e sviluppare rapporti di collaborazione con il mondo universitario.
L’esperienza dello stage costituisce un’opportunità significativa per chi ha concluso, o sta per concludere, il proprio percorso di studio, in grado di favorire un contatto diretto con il mondo del lavoro e acquisire gli elementi applicativi di una specifica attività professionale.
Fornire a studenti e laureati gli strumenti e l'assistenza necessari per un graduale inserimento nel mondo del lavoro attraverso stage e tirocini è quanto l'Università degli Studi della Basilicata e l'A.O.R. “San Carlo” si propongono di fare attraverso questa rafforzata sinergia".
bas 02