Sicurezza cantieri: da Feneal-Uil, tre proposte operative

Ancora una volta, in un cantiere edile, questa volta a Melfi, si è verificato un gravissimo incidente sul lavoro ed ancora una volta siamo costretti a chiedere il pieno rispetto delle condizioni di sicurezza e prevenzione di infortuni: è il commento della segreteria Feneal-Uil Basilicata. La nostra preoccupazione – afferma il sindacato – è che la crisi che da anni si ripercuote sulle attività delle costruzioni produca una riduzione delle iniziative in tema si sicurezza, vale a dire che ci possano essere aziende che semplicemente pensino di poter risparmiare spendendo meno in sicurezza. La grande incertezza che si registra tra i lavoratori si traduce in una doppia contrazione: minore spazio per l’occupazione e minore spazio per il lavoro regolare. Il rischio è che si affermi in Italia una cultura negativa, volta a indebolire regole, tutele e garanzie. La Feneal rinnova tre proposte operative: un’indagine specifica per la valutazione di tutti rischi nel settore delle costruzioni (con particolare attenzione al fenomeno in aumento delle malattie professionali) rilanciando l’attività dell’Osservatorio regionale sulla sicurezza; protocolli di intesa (come quelli già firmati presso le Prefetture di Potenza e di Matera) sulla sicurezza sul territorio che coinvolgano oltre alle parti sociali le Scuole Edili; un monitoraggio sull’attuazione degli interventi previsti dall’A.P. “Piani Formativi Territoriali per la Sicurezza sul lavoro” del Dipartimento Formazione-Lavoro della Regione, affidati con una spesa di 1.750.000 euro alle Province di Potenza e di Matera.
bas 02

    Condividi l'articolo su: