Satriano di Lucania, cerimonia commemorazione 4 Novembre

“Il 4 novembre 1918 finiva la prima guerra mondiale. Dopo tre anni e mezzo di combattimenti, si concludeva la “Grande Guerra” e si concludeva il processo di unificazione nazionale. Ecco perché il 4 novembre si festeggia il Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Una giornata che il decreto n. 1354 del 23 ottobre 1922 dichiarò festa nazionale. In questa giornata si ricordano i tanti caduti in guerra e per l’occasione – spiega in un comunicato il sindaco Michele Miglionico – come ogni anno l’Amministrazione Comunale di Satriano non dimentica e porge una “corona” al monumento ai caduti in Piazza Umberto I°. Il 4 novembre è un giorno importante per la storia d’Italia. In questo giorno vogliamo ricordare, si, una vittoria frutto della attaccamento, dell’ immolazione e dell’unità del popolo italiano, ma anche un avvenimento sanguinoso, che costò la vita a quasi 700.000 Italiani mentre oltre un 1.000.000 furono i mutilati e i feriti. Queste cifre devono far riflettere e comprendere fino in fondo il dramma della Guerra”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: